Scienza più recente
In questa sezione si trovano le ultime notizie dalla ricerca sui dolcificanti con poche/senza calorie in relazione alla loro sicurezza e benefici nella gestione del peso, del diabete e della salute del cavo orale, o il loro ruolo in una dieta bilanciata.
Notizie scientifiche dal 14º Congresso Europeo di Nutrizione – FENS 2023 Sintesi: Due ampi studi clinici della durata di un anno presentati in occasione…
Riepilogo dei risultati dello studio di Harrold et al., “Non-nutritive sweetened beverages versus water after a 52-week weight management programme: a randomised controlled trial” Sintesi:…
Sintesi A seguito di una valutazione completa della sicurezza di tutta l’evidenza disponibile, il Comitato congiunto di esperti FAO/OMS sugli additivi alimentari (JECFA) ha riconfermato…
Le linee guida dell’OMS sull’uso di dolcificanti non zuccherati rischiano di ostacolare gli sforzi globali per arginare l’aumento delle malattie non trasmissibili (MNT) Sintesi…
Una nuova revisione sistematica di studi clinici conferma i benefici dei dolcificanti con poche/senza calorie rispetto agli zuccheri Sintesi Una nuova revisione sistematica di studi…
Sintesi: I benefici dei dolcificanti con poche/senza calorie nel ridurre l’assunzione di zuccheri e calorie e nell’aiutare alla perdita di peso sono stati confermati in…
Notizie scientifiche dal webinar organizzato dall’ISA e ospitato dall’Istituto Nazionale per gli Alimenti e la Nutrizione (INAN) Sintesi: Le agenzie indipendenti per la sicurezza…
Risultati di una revisione sistematica e di una meta-analisi di studi di coorte prospettici che modellano l’assunzione di dolcificanti come variazioni o sostituzioni per attenuare…
Una valutazione critica della bozza di linea guida dell’OMS sull’uso dei dolcificanti diversi dallo zucchero Sintesi L’evidenza proveniente da ricerche di qualità superiore, riviste…
Notizie scientifiche dal 39º Simposio Internazionale sul Diabete e la Nutrizione Sintesi La sostituzione degli zuccheri con dolcificanti con poche/senza calorie può contribuire alla riduzione…
Una valutazione critica della revisione sistematica di Rios-Leyvraz e Montez sugli effetti sulla salute dei dolcificanti con poche/senza calorie Sintesi I risultati del nuovo…
Risultati di una revisione sistematica e di una meta-analisi di rete di studi clinici condotta dal Gruppo di Studio sul Diabete e sulla Nutrizione (DNSG)…
Sintesi: Dati da studi recentemente pubblicati, condotti in Argentina, Cile e Perù, mostrano che i livelli di assunzione dei comuni dolcificanti con poche/senza calorie sono…
Sintesi: Nuovi studi e rapporti pubblicati nel 2021 confermano la sicurezza e il ruolo dei dolcificanti con poche/senza calorie nella riduzione dello zucchero e delle…
Notizie scientifiche dal 7º Congresso Internazionale di Nutrizione di Dubai (DINC) 2021 Sintesi: Per valutare i benefici dei dolcificanti con poche/senza calorie, la ricerca dovrebbe…
Notizie scientifiche dal webinar organizzato dall’ISA e dalla Federazione Colombiana di Diabetologia Sintesi: Gli scienziati che hanno partecipato ad un webinar sui dolcificanti con poche/senza…
Notizie scientifiche dai webinar della Società Francese di Nutrizione Sintesi: La sicurezza dei dolcificanti con poche/senza calorie è accuratamente valutata dall’Autorità Europea per la…
Osservazioni chiave di un rapporto di simposio pubblicato dalla conferenza FENS 2019 Sintesi: Per raggiungere la riduzione di zucchero raccomandata, è necessaria l’attuazione di una…
Misurare il dolce della dieta totale nella ricerca futura contribuirebbe a far progredire le raccomandazioni dietetiche basate sull’evidenza Sintesi L’evidenza attuale non sostiene l’ipotesi che…
Sintesi: Gli esperti sono d’accordo sul fatto che bisogna diminuire l’assunzione eccessiva di zuccheri per ridurre il rischio e la prevalenza dell’obesità, e i dolcificanti…
SINTESI Un nuovo grande studio conferma l’utile ruolo dei dolcificanti con poche/senza calorie nella gestione del peso, se usati al posto dello zucchero, e aggiunge…
Notizie scientifiche dal Congresso virtuale FINUT 2020 Sintesi: I risultati contrastanti tra gli studi clinici controllati e gli studi osservazionali sono spesso causa di confusione…
Principali osservazioni di un webinar della Federazione Europea delle Associazioni di Dietisti (EFAD) Sintesi: A seguito delle preoccupazioni di salute pubblica sul consumo eccessivo di…
Dichiarazione di consenso sui benefici dei dolcificanti ipocalorici Una analisi peer review nel numero di dicembre del Bollettino nutrizione The International associazione di dolcificanti (ISA)…