Risorse

Questa sezione comprende risorse che sono state sviluppate per i professionisti sanitari dall’ISA al fine di fornire informazioni scientifiche basate sull’evidenza inerenti alla sicurezza, l’uso, il ruolo e i benefici dei dolcificanti con poche/senza calorie.

Infografiche ISA sui benefici dei dolcificanti a basso contenuto calorico e senza calorie

Queste nuove infografiche sviluppate dall’Associazione Internazionale Edulcoranti (ISA) hanno lo scopo di presentare in modo accessibile le più recenti informazioni scientifiche sui benefici per la salute dei dolcificanti a basso contenuto calorico:

Libretto ISA `Dolcificanti a basso contenuto calorico: Ruolo e benefici` (settembre 2018)

Per conoscere tutte le ultime informazioni scientifiche concrete sui dolcificanti a basso contenuto calorico, le loro caratteristiche e le prove a sostegno del loro contributo benefico a una dieta e a uno stile di vita equilibrati, scaricate il nostro opuscolo interattivo recentemente pubblicato, dal titolo ‘Dolcificanti a basso contenuto calorico’: Ruolo e benefici – Una guida alla scienza dei dolcificanti a basso contenuto calorico”. Questa risorsa contiene informazioni su:

– Le principali caratteristiche dei dolcificanti a basso contenuto calorico
– La sicurezza, il processo di approvazione e la regolamentazione relativa ai dolcificanti a basso contenuto calorico
– L’uso di dolcificanti a basso contenuto calorico negli alimenti e nelle bevande e il loro ruolo nella riformulazione e nella riduzione degli zuccheri
– L’effetto dei dolcificanti a basso contenuto calorico sulla riduzione dell’apporto energetico e sulla gestione del peso
– L’impatto dei dolcificanti a basso contenuto calorico sul controllo del glucosio e quindi il loro ruolo nella dieta delle persone affette da diabete
– Come i dolcificanti a basso contenuto calorico influiscono sulla salute della bocca e dei denti
– Il ruolo del sapore dolce nella dieta umana
– In che modo i dolcificanti a basso contenuto calorico possono essere integrati in una dieta sana

“Dolcificanti a basso contenuto calorico: Ruolo e benefici” si basa sulla valutazione scientifica, con referenze e contributi di esperti riconosciuti a livello internazionale.

Schede informative ISA sui benefici per la salute dei dolcificanti a basso contenuto calorico (Ultimo aggiornamento marzo 2018)

Una serie di schede informative ISA con le ultime informazioni scientifiche sul ruolo dei dolcificanti a basso contenuto calorico nell’obesità, la gestione del peso, gli swap intelligenti, il diabete, la salute orale, la gravidanza e l’infanzia è disponibile per il download qui di seguito:

Infografica dell'ISA 'L'importanza della gerarchia dell'evidenza nella scienza della nutrizione - Il caso dei dolcificanti con poche/senza calorie' (Maggio 2022)

Questa infografica è stata sviluppata dall’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) e mira a fornire maggiori informazioni su come valutare la qualità dell’evidenza scientifica disponibile. Ci auguriamo che possa essere una risorsa utile in cui trovare risposte per interpretare meglio la scienza attuale sui dolcificanti con poche/senza calorie alla luce di questa gerarchia.

Include una visualizzazione della gerarchia dell’evidenza, e una panoramica dell’approccio GRADE utilizzato per valutare la qualità e la certezza dell’evidenza e la forza delle raccomandazioni.