Evidenza scientifica a sostegno delle linee guida: Il ruolo dei dolcificanti nella dieta e nella salute
Risultati principali del Rapporto Scientifico del Comitato Consultivo per le Linee Guida Dietetiche 2020 negli Stati Uniti. Sintesi: La dieta tipica statunitense implica un consumo eccessivo di grassi, sodio e zuccheri aggiunti, mentre l’assunzione di frutta, verdura e cereali integrali è inferiore a quella consigliata. Si dovrebbe ridurre l’assunzione di zuccheri aggiunti in eccesso prestando, […]
Perché utilizzare i dolcificanti con poche/senza calorie nel diabete? Ci sono dei benefici?
Revisione dell’evidenza attuale alla luce di una nuova revisione sistematica da parte di Lohner et al. Vicky Pyrogianni MSc, Dietitian – Nutritionist; Nutrition Science Director, ISA Sintesi: I dolcificanti con poche/senza calorie non influiscono sul controllo del glucosio e possono essere consumati in modo sicuro da persone affette da diabete. Il consumo di alimenti con […]
I dolcificanti con poche/senza calorie ci possono aiutare nella perdita di peso? Una risposta alla tua domanda dalla scienza
Il nuovo studio esamina la totalità degli studi clinici sugli effetti dei dolcificanti con poche/senza calorie sul peso corporeo Sintesi: Una dieta sana ed equilibrata è importante per una buona salute e per aiutare a gestire il nostro peso corporeo. La scoperta principale di una nuova revisione sistematica e meta-analisi è che la sostituzione dello […]
Un anno in revisione: Cosa c’è di nuovo sui dolcificanti con poche/senza calorie?
Una revisione scientifica del 2019 Sintesi: Le associazioni per il diabete di tutto il mondo sostengono l’affermazione secondo cui sostituire gli zuccheri con i dolcificanti con poche/senza calorie può essere una strategia utile per aiutare nel controllo del glucosio e del peso per i diabetici. Aumentando il godimento dei pasti e il controllo del desiderio di […]
Le bibite con dolcificanti ipocalorici aiutano a controllare il desiderio di cibo?
Risultati di due nuovi studi sperimentali sugli esseri umani Sintesi: Gli studi hanno scoperto che le bibite con dolcificanti ipocalorici possono aiutare alcune persone a mangiare meno e a sentire un maggiore controllo e meno colpevolezza nei confronti di ciò che mangiano. I partecipanti allo studio che erano consumatori frequenti di dolcificanti ipocalorici consumavano meno calorie quando […]
I dolcificanti ipocalorici nel diabete: rapporti aggiornati da Diabetes UK, l’Associazione Latino Americana per il Diabete (ALAD) e l’Associazione Americana per il Diabete (ADA)
Un riepilogo delle recenti dichiarazioni di posizione e del consenso da parte delle organizzazioni per il diabete a livello globale Sintesi: I dolcificanti ipocalorici sono sicuri per i diabetici con i livelli di assunzione attuali che rientrano nei livelli della Dose Giornaliera Accettabile. I dolcificanti ipocalorici hanno un effetto neutro sul controllo del glucosio; non […]
Dolcificanti ipocalorici e batteri intestinali: Nessun effetto avverso nelle dosi utilizzate per uso umano
Principali osservazioni da due nuovi studi di revisione su dolcificanti ipocalorici e microbiota intestinale Sintesi: Gli attuali studi non hanno riscontrato alcuna evidenza di effetti avversi per i dolcificanti ipocalorici sul microbiota intestinale nelle dosi utilizzate per uso umano I cambiamenti a livello della dieta non collegati al consumo di dolcificanti ipocalorici sono probabilmente i fattori […]
Perché utilizzare i dolcificanti ipocalorici? Dopo tutto, recano dei benefici alla salute?
Author(s): Vicky Pyrogianni, MSc, Dietitian – Nutritionist Scientific Director, International Sweeteners Association (ISA) Una valutazione critica del documento BMJ di Toews et al che sostiene che non esistono benefici o danni per quanto riguarda i dolcificanti ipocalorici Sintesi: I benefici dei dolcificanti ipocalorici sono evidenti quando vengono utilizzati al posto dello zucchero nella dieta: Aiutano […]
Una revisione scientifica del 2018: Le ricerche più recenti sui dolcificanti ipocalorici
Sintesi: I consumatori di dolcificanti ipocalorici hanno una maggiore qualità della dieta e una minore assunzione di zucchero, in base ai nuovi dati dall’Australia, dal Brasile, dal Regno Unito e dagli USA In aggiunta all’evidenza attuale, i nuovi trial clinici confermano che i dolcificanti ipocalorici non aumentano l’appetito, il gusto per il dolce o l’assunzione di […]
I dolcificanti ipocalorici possono far parte delle linee guida dietetiche per aiutare la riduzione dello zucchero
Consenso degli esperti internazionali in merito alla sicurezza, uso e benefici dei dolcificanti ipocalorici come sostituti dello zucchero Gli alimenti e le bibite che contengono dolcificanti ipocalorici possono essere inseriti nelle linee guida e raccomandazioni dietetiche come alternativa ai prodotti addolciti con lo zucchero; i dolcificanti ipocalorici sono ingredienti sicuri con benefici potenziali per la […]