Risultati principali del Rapporto Scientifico del Comitato Consultivo per le Linee Guida Dietetiche 2020 negli Stati Uniti.
Sintesi:
- La dieta tipica statunitense implica un consumo eccessivo di grassi, sodio e zuccheri aggiunti, mentre l’assunzione di frutta, verdura e cereali integrali è inferiore a quella consigliata.
- Si dovrebbe ridurre l’assunzione di zuccheri aggiunti in eccesso prestando, però, attenzione anche alla qualità generale della dieta.
- L’evidenza disponibile suggerisce che il consumo di bevande con dolcificanti con poche/senza calorie è associato a una riduzione dell’adiposità negli adulti, mentre un’evidenza limitata non indica nessuna associazione per i bambini.
Il rapporto scientifico preparato dagli esperti del Comitato Consultivo per le Linee Guida Dietetiche 20201 porrà le basi per la prossima edizione delle Linee guida dietetiche per gli americani 2020-2025 che mirano a contribuire ad affrontare le principali sfide di salute pubblica collegate al sovrappeso e all’obesità e le relative co-morbidità associate a diete inadeguate. La lotta all’obesità sta diventando sempre più urgente, sommata alla nuova comparsa del coronavirus, dal momento che si è visto che queste due importanti sfide sanitarie sono correlate tra loro. Il settanta per cento (70%) degli statunitensi soffre di sovrappeso o di obesità, e sempre più evidenza dimostra che l’eccesso di peso può aumentare il rischio di malattie gravi e di morte da COVID-19.2
Porre l’attenzione sui modelli dietetici: è l’intera dieta che conta di più
Una caratteristica importante del rapporto del Comitato per il 2020 è l’attenzione ai modelli dietetici. Le persone non assumono le sostanze nutritive isolatamente, ma piuttosto in una combinazione di alimenti e bevande con vari nutrienti e ingredienti che, nel complesso, è più probabile che influiscano sulla salute o sul rischio di malattie croniche rispetto a qualsiasi singolo alimento o ingrediente. La quantità, la frequenza e la combinazione di ciò che mangiamo e beviamo è ciò che definiamo modello dietetico.
Analizzando i dati relativi ai modelli dietetici degli statunitensi, il rapporto scientifico ha identificato un profilo coerente associato ai benefici per la salute, che si può descrivere nel seguente modo: una maggiore assunzione di verdura, frutta, legumi, cereali integrali, latticini magri o non grassi, carne magra e pollame, frutti di mare, frutta a guscio e oli vegetali insaturi, e un basso consumo di carni rosse e trasformate, cibi e bevande zuccherate e cereali raffinati. È dimostrato che un modello dietetico di alta qualità può aiutare a raggiungere l’adeguatezza dei nutrienti e l’equilibrio energetico, a promuovere la salute e a ridurre il rischio di condizioni croniche legate alla dieta come il sovrappeso e l’obesità, il diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari, le malattie delle ossa, i tumori e i disturbi neurocognitivi.
L’assunzione di zuccheri aggiunti è superiore a quella raccomandata
I modelli di assunzione dei gruppi di alimenti non sono cambiati nell’ultimo decennio. Gli statunitensi superano le quantità raccomandate di grassi e zuccheri aggiunti per tutti i gruppi di età, mentre l’assunzione di frutta, verdura, latticini e cereali integrali è generalmente inferiore a quella consigliata. Il Comitato consultivo per le linee guida dietetiche 2020 ha riesaminato i dati relativi al consumo di zuccheri aggiunti e ha suggerito che la riduzione della quantità di zuccheri aggiunti nella dieta attraverso cambiamenti nel comportamento dei consumatori e/o nella produzione alimentare potrebbe contribuire ad una migliore salute della popolazione. Il Comitato conclude che meno del 6% dell’assunzione totale di energia da zuccheri aggiunti (contro il 10% raccomandato dalle attuali linee guida) è più in linea con un modello dietetico più sano.
Il ruolo delle bevande in un modello dietetico salutare
Le bevande hanno un ruolo importante nella nostra dieta, e ci aiutano soprattutto a soddisfare le nostre esigenze di idratazione. Anche una leggera disidratazione può portare ad una diminuzione delle capacità cognitive e fisiche. Al tempo stesso, sono sorti interrogativi sul fatto che alcuni tipi, quantità e frequenza del consumo di bevande possano contribuire al sovrappeso e all’obesità o ad altri problemi di salute. Pertanto, il Comitato ha esaminato i dati disponibili sui rapporti tra il consumo di bevande e la crescita, dimensioni, composizione corporea e rischio di sovrappeso e obesità per bambini e adulti. Tra le bevande esaminate, solo l’assunzione di bevande zuccherate è stata associata all’adiposità.
Per quanto riguarda le bevande con dolcificanti con poche/senza calorie, in seguito a una revisione sistematica dell’evidenza sul loro ruolo nei confronti dell’adiposità, il Comitato ha concluso che: “Un’evidenza limitata suggerisce che il consumo di LNCSB [bevande con dolcificanti con poche/senza calorie] è associato a una riduzione dell’adiposità negli adulti. Gli studi esaminati negli adulti e nei bambini non hanno fornito evidenza del fatto che l’LNCSB favorisca l’aumento di peso o l’adiposità.” La revisione ha incluso 17 studi di coorte prospettici per i bambini e 20 studi (6 studi randomizzati controllati e 14 studi di coorte prospettici) per gli adulti che rientravano nei criteri prestabiliti. Analizzando vari fattori, il Comitato raccomanda di considerare i dolcificanti con poche/senza calorie come un’opzione per la gestione del peso corporeo.
Messaggio da portare a casa
Dal momento che la dieta statunitense continua ad essere lontana da un modello dietetico sano, e i tassi di sovrappeso e obesità sono ancora a livelli preoccupanti, sono necessari degli strumenti dietetici che possano aiutare adulti e bambini a seguire una dieta di qualità superiore. Alla luce di ciò, i dolcificanti con poche/senza calorie come ingredienti approvati per alimenti e bevande con una sicurezza ben consolidata, possono recare benefici ai consumatori contribuendo a ridurre l’assunzione di zuccheri e calorie in eccesso e, quindi, hanno un ruolo utile nell’ambito di una dieta sana a livello globale.
Riferimenti
- Dietary Guidelines Advisory Committee. 2020. Scientific Report of the 2020 Dietary Guidelines Advisory Committee: Advisory Report to the Secretary of Agriculture and the Secretary of Health and Human Services. U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service, Washington, DC.
- Public Health England (PHE). Excess weight and COVID-19: Insights from new evidence. Published July 2020. Available at: https://www.gov.uk/government/publications/excess-weight-and-covid-19-insights-from-new-evidence