Gli edulcoranti ipocalorici non influenzano l’appetito e possono costituire uno strumento efficace per la riduzione dell’apporto energetico

La risposta ISA allo studio di Wang et al. ISA respinge con forza le affermazioni fatte nello studio di Wang et al. pubblicato Cellular Metabolism. C’è una grande quantità di prove scientifiche desunte da studi umani che dimostrano chiaramente che i dolcificanti ipocalorici non sono associati ad un aumento dell’appetito e non hanno ricadute sull’assunzione […]

Lo studio dell’Università di York non mette in relazione l’apporto di aspartame e l’intolleranza al glucosio

Dichiarazione ISA in risposta allo studio pubblicato da Kuk e Brown, York University, Canada sull’assunzione di aspartame e l’intolleranza al glucosio in individui obesi ISA ha esaminato i risultati dello studio osservazionale di Kuk e Brown dal titolo “Assunzione di Aspartame associata ad una maggiore intolleranza al glucosio in individui con l’obesità” 1 pubblicato di […]

I dati non mettono in evidenza alcuna correlazione diretta tra il consumo di bgevande dietetiche in gravidanza e un peso superiore del nascituro

Dichiarazione ISA in risposta allo studio pubblicato in JAMA Pediatrics sul consumo di bevande dietetiche in gravidanza e BMI dei neonati ISA ha esaminato i risultati dello studio osservazionale di Azad et al. dal titolo “Associazione tra il consumo di bevande dolcificate artificialmente durante la gravidanza e indice di massa corporea (BMI) del neonato” pubblicato […]

Dichiarazione ISA in risposta alla trasmissione Envoyé Spécial «Produits allégés, les faussaires du goût» su France 2.

Bruxelles, 10 aprile 2015: La dichiarazione che segue è stata rilasciato in risposta alla trasmissione del 9 aprile nel programma di Envoyé Spécial “Produits allégés, les faussaires du goût” su France 2. “Produits allégés, les faussaires du goût” che ha affrontato una serie di questioni molto importanti sui dolcificanti ipocalorici. Avvicinata dal team di produzione della […]

Risposta ISA al rapporto Anses

Bruxelles 14 gennaio 2015: ISA riconosce il lavoro svolto dal gruppo di esperti scientifici di ANSES (Agenzia francese per la sicurezza del cibo, salute ambientale e occupazionale) sulla valutazione dei “rischi nutrizionali e vantaggi dei dolcificanti a basso contenuto calorico”, ma è delusa perché le conclusioni non riescono a sostenere la ricchezza di solide evidenze scientifiche […]

ISA rifiuta le affemrazioni contenute nello studio Suez et al.

Bruxelles, 10 ottobre 2014: ISA trova molto discutibili le ipotesi dello studio di Suez et al. 1 altamente discutibile. Contrariamente al titolo dell’articolo, questi studi non confermano le conclusioni sul consumo di alimenti con poche calorie zuccherata e bevande e un rischio maggiore di obesità o diabete . L’applicazione dei risultati nello studio degli edulcoranti ipocalorici aspartame, il sucralosio e […]

Cuore sano: gli edulcoranti ipocalorici aiutano a vivere una vita dolce e sana

La Giornata Mondiale del Cuore il 29 settembre 2014 si concentra sulla creazione di ambienti sani per il cuore. L’associazione internazionale dei dolcificanti (ISA) supporta scelte sane per il cuore dove si lavora, si vive e si gioca. Gli edulcoranti ipocalorici, quando utilizzati come parte di una dieta equilibrata per il controllo delle calorie, possono aiutarci […]

ISA è lieta della approvazione del nuovo edulcorante ipocalorico Advantame

Bruxelles 4 giugno 2014: ISA accoglie con favore l’introduzione di un nuovo dolcificante ipocalorico: l’Advantame sul mercato europeo, previo parere positivo dall’autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) in 20131 e successiva approvazione regolamentare il 15 maggio 20142. Il Dr Hervé Nordmann, Presidente del Comitato Scientifico di Regolamentazione ISA, spiega che l’approvazione dell’Advantame è una buona notizia […]

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Analytics

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.