Scienza più recente
In questa sezione si trovano le ultime notizie dalla ricerca sui dolcificanti con poche/senza calorie in relazione alla loro sicurezza e benefici nella gestione del peso, del diabete e della salute del cavo orale, o il loro ruolo in una dieta bilanciata.
Cosa è emerso di nuovo dalla Conferenza dell’ISA nel 2018 Osservazioni chiave: I consumatori utilizzano prodotti con dolcificanti ipocalorici per controllare il desiderio di…
Risultati scientifici utili per i professionisti sanitari della Conferenza dell’ISA 2018 Osservazioni principali dei relatori: I dolcificanti ipocalorici possono far parte degli strumenti, assieme…
Notizie scientifiche dal Congresso EFAD 2018 Sintesi: La preferenza per il dolce è innata e universale nell’essere umano. Il gusto dolce piace in modo…
Notizie scientifiche dal Congresso FELANPE 2018 Sintesi: La sicurezza dei dolcificanti ipocalorici è stata studiata in modo approfondito e regolarmente confermata da numerose autorità…
Novità in seguito al congresso della AFDN nel giugno 2018 in Francia Punti chiave: Gli edulcoranti hanno una lunga storia di consumo priva di…
Consenso degli esperti internazionali in merito alla sicurezza, uso e benefici dei dolcificanti ipocalorici come sostituti dello zucchero Gli alimenti e le bibite che contengono…
Notizie scientifiche dal 36º Simposio sul Diabete e la Nutrizione in Croazia Sintesi: Gli effetti sul microbioma intestinale non sono stati confermati negli esseri…
Notizie scientifiche del simposio ISA alla conferenza sulla nutrizione GANEPÃO 2018 in Brasile Sintesi: I dolcificanti ipocalorici sono tra gli ingredienti alimentari più studiati…
Messaggi da portare a casa da un webinar della British Nutrition Foundation (BNF) (Fondazione Britannica per la Nutrizione) Sintesi: Nella situazione attuale, in cui…
Risultati di un nuovo studio che ha messo a confronto gli effetti delle bibite con dolcificanti ipocalorici e dell’acqua sul comportamento alimentare di adulti sani…
Le nuove linee guida per la nutrizione di Diabetes UK sostengono l’uso dei dolcificanti ipocalorici nel diabete Sintesi: Le nuove linee guida per la nutrizione…
Dando una scorsa alle diverse sezioni del sito web dell’ISA (Associazione Internazionali Dolcificanti) e passando in rassegna gli articoli scientifici pubblicati nell’ultimo anno, ci siamo…
Osservazioni sul simposio organizzato dall’ISA alle Giornate francofone della Nutrizione 2017 L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) è particolarmente lieta di aver partecipato al simposio organizzato nell’ambito…
Sulla base di prove scientifiche esaminate in una nuova revisione di più articoli. Sintesi: Il consumo di dolcificanti ipocalorici può avere in certa misura il…
Un’intervista con Sara Engel e Anne Raben, dell’Università di Copenaghen, Danimarca, sulle scoperte del loro nuovo studio In un’epoca in cui il diabete di tipo…
Notizie scientifiche dal Summit sulla Riduzione dello Zucchero di Londra Nell’ambito del nostro impegno di portare ai visitatori del sito web dell’ISA le ultime informazioni…
Sintesi del 21º Congresso Internazionale sulla Nutrizione Sintesi: Le prove sostengono che l’uso dei dolcificanti ipocalorici è un mezzo per ridurre l’assunzione di calorie e…
Presentiamo il Simposio “Dolcificanti: Vantaggi e Applicazioni nel 21º Secolo” Il simposio è organizzato dalla Fondazione Spagnola per la Ricerca sulla Nutrizione (FIN) e dalla…
Commento allo studio di Azad et al. Highlights: In una recente publicazione di Azad et al., che sosteneva che i dolcificanti ipocalorici possono essere collegati…
Una analisi delle ultime scoperte Sintesi: I dolcificanti ipocalorici non hanno effetto sul glucosio nel sangue e sui livelli di insulina. L’uso di dolcificanti ipocalorici…
Sintesi: Le persone obese non hanno una maggiore preferenza per il gusto dolce rispetto alle persone non obese I bambini preferiscono concentrazioni maggiori di gusto…
Esperti internazionali di cibo, dietetica, endocrinologia, attività fisica, pediatria, assistenza sanitaria e pubblica sanità si sono incontrati a Lisbona er sviluppare un consenso sui dolcificanti…
Notizie scientifiche dal 35° Simposio Internazionale sul Diabete e Nutrizione Sintesi: Gli edulcoranti ipocalorici possono essere utili nel controllo glicemico riducendo l’assunzione di energia e di zucchero e aumentando…
Punti salienti del simposio ISA al 24° th Congresso Europeo sull’Obesità, a Porto La Prof.ssa Maria Hassapidou, Professoressa di Nutrizione e Dietetica,Alexander Technological Educational Institute di Salonicco,…