Prove contro teorie sugli edulcoranti ipocalorici

Conclusioni premature dedotte da studi isolati possono condurre a ipotesi errate nella scienza della nutrizione Nella scienza della nutrizione, i risultati di uno studio isolato non possono essere generalizzati e interpretati come prova finale. Questo è probabilmente il messaggio più importante di un nuovo studii di Park et al. pubblicato su Cell Metabolism.1 Il nuovo studio […]

Perché gli edulcoranti ipocalorici sono benefici per la salute del cavo orale?

ISA supporta World Dental Federation nella sensibilizzazione sulle pratiche di igiene orale nell’ambito della giornata mondiale della salute orale La cura della salute orale è cruciale quando sappiamo che la malattia orale colpisce 3,9 miliardi di persone nel mondo, con carie non trattate (carie dentale), un impatto su quasi la metà della popolazione del mondo […]

Le linee guida di ADA del 2017 sostengono il ruolo benefico degli edulcoranti ipocalorici nella gestione del diabete

Negli ultimi 25 anni, gli “Standards of Medical Care in Diabetes“1 della American Diabetes Association (ADA) rimangono un punto di riferimento nella gestione del diabete, e vengono aggiornati annualmente, per fornire ai medici, pazienti e ricercatori i trattamenti più recenti, principi di prevenzione e cure. Il ruolo dei dolcificanti a basso contenuto calorico nella dieta: quali sono i nuovi […]

Cosa succede quando assumiamo educloranti ipocalorici?

Una nuova analisi spiega come sono metabolizzatii Gli edulcoranti ipocalorici sono ben noti per il loro beneficio più importante: forniscono il sapore dolce agli alimenti e bevande con nessuna, o praticamente nessuna, caloria. Mentre questa caratteristica è comune a tutti i dolcificanti a basso contenuto calorico, sono sostanze diverse e, come tali, le differenze esistono nel […]

Nuovi studi respingono le ipotesi secondo le quali gli edulcoranti ipocalorici possono avere effetti sulla funzione intestinale o provocare guadagno di peso

Facendo cambiamenti piccoli e realistici nelle proprie abitudini alimentari e stili di vita, come la sostituzione dello zucchero con edulcoranti ipocalorici in alimenti e bevande, è un modo intelligente di contrastare i chili presi nel periodo delle vacanze. Tuttavia, di tanto in tanto si possono leggere notizie incredibili sui dolcificanti a basso contenuto calorico che possono lasciare […]

Cinque motivi per i quali gli edulcoranti ipocalorici possono essere uno strumento utile nella gestione del diabete

Sulla base delle più recenti evidenze scientifiche I dolcificanti ipocalorici sono altamente apprezzati e usati dai diabetici, e ci sono almeno cinque buoni motivi per farlo. Le raccomandazioni dietetiche per la gestione del diabete comprendono il monitoraggio della assunzione di carboidrati e ulteriori consigli per scegliere l’apporto di carboidrati da verdure, frutta, cereali integrali, legumi […]

Il sucralosio è sicuro e non cancerogeno: Una nuova analisi delle prove scientifiche risulta conforme alle indicazioni di regolamentazione

Una nuova rassegna completa sistematic, pubblicata nel settembre 2016 da Berry et AL. in nutrizione e cancro: Una rivista internazionale ha esaminato tutte le prove disponibili e gli studi sulla sicurezza e la cancerogenicità del sucralosio e confermato che il dolcificante è sicuro da consumare e non cancerogeno. Gli esperti che hanno condotto questa revisione […]

Il consumo di sucralosio non comporta aumento dell’appetito o dell’apporto alimentare e può essere uno strumento efficace per ridurre il consumo di energie nella gestione del peso

Risposta ISA allo studio di Wang et al., dal titolo “Il sucralosio promuove l’assunzione di cibo attraverso NPY e una risposta di digiuno neuronale”. Contrariamente a quanto sostiene Wang et al., in relazione a un nuovo studio che si concentra sulle indagini nei moscerini della frutta, vi è un vasto corpo di prove scientifiche che […]

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.