Riduzione dello zucchero e dolcificanti con poche/senza calorie: politiche, evidenza e pratiche dietetiche
Principali osservazioni di un webinar della Federazione Europea delle Associazioni di Dietisti (EFAD) Sintesi: A seguito delle preoccupazioni di salute pubblica sul consumo eccessivo di zucchero, i paesi europei stanno attuando una serie di politiche per ridurre l’assunzione di zuccheri da parte della popolazione. La riformulazione di cibi e bevande e la riduzione delle dimensioni […]
Gestire il nostro desiderio di “qualcosa di dolce” rimanendo a casa. I dolcificanti con poche/senza calorie possono essere d’aiuto?
Quest’anno è stato caratterizzato da una situazione senza precedenti in tutto il mondo. Le autorità nazionali di tutto il pianeta hanno esortato le persone a rimanere a casa per stare al sicuro e per aiutare i paesi a contenere la diffusione della COVID-19. Di conseguenza, e al di là della necessità per tutti di rimanere […]
Gli esperti raggiungono il consenso in merito al ruolo dei dolcificanti con poche/senza calorie nella sanità pubblica
Sintesi: La riduzione dell’assunzione ecessiva di zuccheri è consigliata a livello globale per diminuire il rischio e la prevalenza dell’obesità. I dolcificanti con poche/senza calorie rappresentano una delle strategie possibili. Gli esperti sono d’accordo che quando vengono utilizzati al posto dello zucchero per ridurre la densità energetica degli alimenti e delle bevande, i dolcificanti con poche/senza calorie […]
Dolcificanti con poche/senza calorie: sicurezza, ricerca emergente e raccomandazioni
Notizie scientifiche dal 12º Congresso EFAD 2019 Punti salienti: Tutti i dolcificanti approvati con poche/senza calorie sono stati sottoposti ad un’approfondita valutazione del rischio da parte delle autorità per la sicurezza alimentare su scala globale prima di approvarne l’immissione sul mercato per il relativo uso. I dolcificanti con poche/senza calorie vengono utilizzati in quantità […]
L’uso di dolcificanti con poche/senza calorie nei bambini: un’analisi dell’evidenza scientifica
Revisione della dichiarazione sulla politica dell’Accademia Americana di Pediatria Sintesi: Tutti i dolcificanti con poche/senza calorie sono stati sottoposti a una valutazione di sicurezza particolarmente rigida dalle agenzie per la sicurezza alimentare di tutto il mondo, che hanno sempre confermato la loro sicurezza. Gli studi clinici hanno dimostrato che sostituire i prodotti zuccherati con […]
Evidenza scientifica e raccomandazioni sull’uso e sui benefici dei dolcificanti ipocalorici o senza calorie
Notizie scientifiche dal 13º Congresso Europeo di Nutrizione – FENS 2019 Sintesi: Sulla base di nuovi studi la scelta di bevande con dolcificanti ipocalorici o senza calorie può aiutare i consumatori abituali a mantenere una dieta con un buon sapore e godibile e, al tempo stesso, cercare di controllare il peso corporeo. Delle revisioni […]
Dolcificanti ipocalorici e assunzione di cibo: Spiegazione dell’ipotesi della “Risposta dell’Insulina nella Fase Cefalica”
Notizie scientifiche del 55º Incontro annuale dell’EASD Sintesi: L’affermazione secondo cui offrendo il sapore dolce senza calorie, i dolcificanti ipocalorici possono “confondere il cervello” e portare ad un eccesso di alimentazione non è sostenuta dall’evidenza scientifica I nuovi studi confermano che la semplice affermazione della “Risposta dell’Insulina nella Fase Cefalica” in seguito all’assunzione di dolcificanti […]
Dolcificanti ipocalorici e diabete: Posizioni delle organizzazioni scientifiche, mediche e dei pazienti
Un webinar da parte della Federazione Spagnola del Diabete (FEDE) Sintesi: I dolcificanti ipocalorici sono sicuri, anche per i diabetici, e Il loro consumo è molto al di sotto dei limiti stabiliti in termini di Dose Giornaliera Accettabile (DGA). I dolcificanti ipocalorici hanno un effetto positivo sui livelli di glucosio nel sangue post-prandiale, quando […]
Dolcificanti ipocalorici e salute e metabolica: Una valutazione critica della letteratura
Notizie scientifiche dal 37º Simposio Internazionale sul Diabete e la Nutrizione Sintesi: Un’evidenza di maggiore qualità indica che la sostituzione voluta di calorie provenienti dallo zucchero con dolcificanti ipocalorici può aiutare a migliorare il controllo del peso e i fattori di rischio cardiometabolico associati. Gli studi attuali non presentano alcuna evidenza chiara in termini […]
Sicurezza, uso e benefici dei dolcificanti ipocalorici spiegati dagli esperti
Messaggi da portare a casa dal webinar della Fondazione Ibero-Americana per la Nutrizione Sintesi: Il piacere per il dolce è innato e diminuisce dall’infanzia all’età adulta. I dolcificanti ipocalorici vengono aggiunti al posto dello zucchero negli alimenti e nelle bibite per offrire un sapore dolce con poche o nessuna caloria. Si utilizzano quantità molto […]