Il consumo di dolcificanti con poche/senza calorie è sicuro durante la gravidanza
Dichiarazione dell’ISA in risposta allo studio di Cai et al. Bruxelles, 18 gennaio 2021: In risposta a una nuova pubblicazione di Cai et al.1 sul consumo di dolcificanti con poche/senza calorie durante la gravidanza, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) segnala le opinioni delle autorità per la sicurezza alimentare di tutto il mondo che hanno ripetutamente e costantemente confermato […]
Le bevande con dolcificanti con poche/senza calorie durante la gravidanza non influiscono negativamente sul microbioma intestinale nei neonati
Dichiarazione dell’ISA in risposta allo studio di Laforest-Lapointe et al. Bruxelles, 4 gennaio 2021: Contrariamente a quanto affermato in un nuovo studio di Laforest-Lapointe et al.1, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea le valutazioni di sicurezza delle autorità di regolamentazione di tutto il mondo che hanno ripetutamente e costantemente confermato la sicurezza di tutti i dolcificanti con poche/senza […]
Nessun effetto avverso dei dolcificanti con poche/senza calorie sul microbiota intestinale
Dichiarazione dell’ISA in risposta ad un nuovo studio in vitro di Markus et al. Bruxelles, 8 dicembre 2020: In risposta ad un nuovo studio in vitro di Markus et al.,1 l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea le opinioni delle autorità di regolamentazione di in tutto il mondo, che hanno tutte confermato la sicurezza di tutti i […]
Le bevande con dolcificanti con poche/senza calorie non aumentano il rischio di malattie cardiovascolari
Dichiarazione dell’ISA in risposta ad una lettera pubblicata da Chazelas et al. – Bruxelles, 27 ottobre 2020: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde ad una lettera pubblicata questa settimana da Chazelas et al. sulle bevande…
La presenza di dolcificanti con poche/senza calorie negli alimenti viene chiaramente indicata nelle etichette
Dichiarazione dell’ISA in risposta alla petizione della Sugar Association (Associazione dello Zucchero) alla FDA per quanto riguarda l’etichettatura dei dolcificanti con poche/senza calorie Bruxelles, 23 giugno 2020: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde alla petizione presentata dalla Sugar Association (Associazione dello Zucchero) all’Agenzia per gli Alimenti e i Medicinali degli Stati Uniti (FDA) per quanto riguarda […]
I dolcificanti con poche/senza calorie hanno un ruolo utile nella gestione del diabete
Dichiarazione dell’ISA in risposta ad uno studio di Lohner et al. Bruxelles, 26 maggio 2020: In risposta ad un nuovo studio di Lohner et al.1 l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) fa riferimento all’evidenza collettiva che conferma che i dolcificanti con poche/senza calorie possono essere consumati in tutta sicurezza dalle persone affette da diabete ed hanno un ruolo utile […]
L’esposizione prenatale a sostanze non nutritive dolcificanti non influenza il rischio di obesità nella prole
Dichiarazione dell’ISA in risposta ad una nuova pubblicazione di Azad et al. Bruxelles, 6 maggio 2020: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde ad una nuova pubblicazione di Azad et al.1 Contrariamente a quanto sostenuto da questi autori, l’evidenza scientifica collettiva dimostra che l’esposizione a dolcificanti non nutritivi, o dolcificanti con poche/senza calorie, durante la gravidanza non stimola l’aumento di […]
I dolcificanti con poche/senza calorie sono sicuri per le donne in gravidanza
Dichiarazione dell’ISA in risposta ad uno studio di Palatnik et al. Bruxelles, 8 aprile 2020*: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde alla nuova revisione della letteratura di Palatnik et al., in cui gli autori discutono di studi selezionati che esaminano l’uso di dolcificanti con poche/senza calorie in gravidanza.1 Diversamente dalle affermazioni di Palatnik et al., la sicurezza dei […]
Nessun effetto avverso del sucralosio sul metabolismo del glucosio
Dichiarazione dell’ISA in risposta allo studio di Dalenberg et al. Bruxelles, 4 marzo 2020*: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde ad un nuovo studio di Dalenberg et al.1 Contrariamente a quanto sostenuto da Dalenberg et al., l’evidenza collettiva, anche da revisioni sistematiche, conferma che il sucralosio non influisce sul controllo glicemico acuto o a più lungo termine, […]
Nessun impatto in termini di esposizione materna ai dolcificanti con poche/senza calorie sul peso corporeo
Dichiarazione dell’ISA in risposta ad uno studio sugli animali di Nettleton et al. Bruxelles, 30 gennaio 2020: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde al nuovo studio sugli animali di Nettleton et al.1 Diversamente dalle affermazioni di Nettleton et al., l’evidenza collettiva suggerisce che l’esposizione ai dolcificanti con poche/senza calorie durante la gravidanza e l’allattamento non aumenta il peso […]