I dolcificanti con poche/senza calorie non influiscono negativamente sui batteri intestinali

Dichiarazione dell’ISA in risposta ad uno studio in vitro di Shil et al. Bruxelles, 24 Giugno 2021: In risposta ad uno studio in vitro di Shil et al.1 sui dolcificanti con poche/senza calorie e i batteri intestinali, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea le opinioni scientifiche delle autorità normative di tutto il mondo, che hanno tutte […]

Le bevande zuccherate con poche/senza calorie sono sicure e non aumentano il rischio di mortalità

Dichiarazione dell’ISA in risposta alla meta-analisi di studi osservazionali di Li et al. Bruxelles, 7 maggio 2021: Contrariamente alle affermazioni riportate in una nuova revisione sistematica e meta-analisi di studi prospettici di coorte (osservazionali)1, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea la sicurezza di tutti i dolcificanti con poche/senza calorie approvati e le importanti limitazioni di questo nuovo […]

Nessuna preoccupazione sulla sicurezza dell’aspartame

Dichiarazione dell’ISA in risposta al nuovo commento di Landrigan e Straif Bruxelles, 14 aprile 2021: l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea la sicurezza dell’aspartame per l’uso in alimenti e bevande, come confermato dalle autorità per la sicurezza alimentare in tutto il mondo, in linea con l’enorme corpus di evidenza scientifica disponibile,1,2,3 e in senso opposto alle […]

Il consumo di dolcificanti con poche/senza calorie è sicuro durante la gravidanza

Dichiarazione dell’ISA in risposta allo studio di Cai et al. Bruxelles, 18 gennaio 2021: In risposta a una nuova pubblicazione di Cai et al.1 sul consumo di dolcificanti con poche/senza calorie durante la gravidanza, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) segnala le opinioni delle autorità per la sicurezza alimentare di tutto il mondo che hanno ripetutamente e costantemente confermato […]

Le bevande con dolcificanti con poche/senza calorie durante la gravidanza non influiscono negativamente sul microbioma intestinale nei neonati

Dichiarazione dell’ISA in risposta allo studio di Laforest-Lapointe et al. Bruxelles, 4 gennaio 2021: Contrariamente a quanto affermato in un nuovo studio di Laforest-Lapointe et al.1, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea le valutazioni di sicurezza delle autorità di regolamentazione di tutto il mondo che hanno ripetutamente e costantemente confermato la sicurezza di tutti i dolcificanti con poche/senza […]

La presenza di dolcificanti con poche/senza calorie negli alimenti viene chiaramente indicata nelle etichette

Dichiarazione dell’ISA in risposta alla petizione della Sugar Association (Associazione dello Zucchero) alla FDA per quanto riguarda l’etichettatura dei dolcificanti con poche/senza calorie Bruxelles, 23 giugno 2020: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde alla petizione presentata dalla Sugar Association (Associazione dello Zucchero) all’Agenzia per gli Alimenti e i Medicinali degli Stati Uniti (FDA) per quanto riguarda […]

I dolcificanti con poche/senza calorie hanno un ruolo utile nella gestione del diabete

Dichiarazione dell’ISA in risposta ad uno studio di Lohner et al. Bruxelles, 26 maggio 2020: In risposta ad un nuovo studio di Lohner et al.1 l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) fa riferimento all’evidenza collettiva che conferma che i dolcificanti con poche/senza calorie possono essere consumati in tutta sicurezza dalle persone affette da diabete ed hanno un ruolo utile […]

L’esposizione prenatale a sostanze non nutritive dolcificanti non influenza il rischio di obesità nella prole

Dichiarazione dell’ISA in risposta ad una nuova pubblicazione di Azad et al. Bruxelles, 6 maggio 2020: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde ad una nuova pubblicazione di Azad et al.1 Contrariamente a quanto sostenuto da questi autori, l’evidenza scientifica collettiva dimostra che l’esposizione a dolcificanti non nutritivi, o dolcificanti con poche/senza calorie, durante la gravidanza non stimola l’aumento di […]

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Analytics

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.