Comprendere il ruolo del dolce nella dieta e nella salute

Misurare il dolce della dieta totale nella ricerca futura contribuirebbe a far progredire le raccomandazioni dietetiche basate sull’evidenza Sintesi L’evidenza attuale non sostiene l’ipotesi che la riduzione dell’esposizione al gusto dolce possa ridurre il “desiderio di dolce” e, a sua volta, l’assunzione di zuccheri e calorie aggiunti. In prospettiva, gli esperti auspicano un accordo su […]
Una revisione dell’anno 2020: Cosa abbiamo appreso dalle nuove ricerche sui dolcificanti con poche/senza calorie?
Sintesi: Gli esperti sono d’accordo sul fatto che bisogna diminuire l’assunzione eccessiva di zuccheri per ridurre il rischio e la prevalenza dell’obesità, e i dolcificanti con poche/senza calorie sono una delle strategie per aiutare a raggiungere tale riduzione degli zuccheri. Due grandi revisioni pubblicate nel 2020 confermano che i dolcificanti con poche/senza calorie sono utili […]
Un nuovo studio aggiunge chiarezza al ruolo che i dolcificanti con poche/senza calorie possono svolgere nella perdita di peso
SINTESI Un nuovo grande studio conferma l’utile ruolo dei dolcificanti con poche/senza calorie nella gestione del peso, se usati al posto dello zucchero, e aggiunge ulteriore chiarezza su quando il loro uso apporta valore. Gli studi che confrontano i dolcificanti con poche/senza calorie con l’acqua o il placebo non trovano alcuna differenza in termini di […]
Dichiarazione di consenso sui vantaggi degli edulcoranti ipocalorici
Dichiarazione di consenso sui benefici dei dolcificanti ipocalorici Una analisi peer review nel numero di dicembre del Bollettino nutrizione The International associazione di dolcificanti (ISA) è lieta di condividere un nuovo documento di consenso, pubblicato nel numero di dicembre di Nutrition Bulletin, una rivista peer-reviewed. Questo documento, intitolato Dichiarazione di consenso sui benefici di dolcificanti […]
Evidenza scientifica a sostegno delle linee guida: Il ruolo dei dolcificanti nella dieta e nella salute
Risultati principali del Rapporto Scientifico del Comitato Consultivo per le Linee Guida Dietetiche 2020 negli Stati Uniti. Sintesi: La dieta tipica statunitense implica un consumo eccessivo di grassi, sodio e zuccheri aggiunti, mentre l’assunzione di frutta, verdura e cereali integrali è inferiore a quella consigliata. Si dovrebbe ridurre l’assunzione di zuccheri aggiunti in eccesso prestando, […]
Perché utilizzare i dolcificanti con poche/senza calorie nel diabete? Ci sono dei benefici?
Revisione dell’evidenza attuale alla luce di una nuova revisione sistematica da parte di Lohner et al. Vicky Pyrogianni MSc, Dietitian – Nutritionist; Nutrition Science Director, ISA Sintesi: I dolcificanti con poche/senza calorie non influiscono sul controllo del glucosio e possono essere consumati in modo sicuro da persone affette da diabete. Il consumo di alimenti con […]
I dolcificanti con poche/senza calorie ci possono aiutare nella perdita di peso? Una risposta alla tua domanda dalla scienza
Il nuovo studio esamina la totalità degli studi clinici sugli effetti dei dolcificanti con poche/senza calorie sul peso corporeo Sintesi: Una dieta sana ed equilibrata è importante per una buona salute e per aiutare a gestire il nostro peso corporeo. La scoperta principale di una nuova revisione sistematica e meta-analisi è che la sostituzione dello […]
Un anno in revisione: Cosa c’è di nuovo sui dolcificanti con poche/senza calorie?
Una revisione scientifica del 2019 Sintesi: Le associazioni per il diabete di tutto il mondo sostengono l’affermazione secondo cui sostituire gli zuccheri con i dolcificanti con poche/senza calorie può essere una strategia utile per aiutare nel controllo del glucosio e del peso per i diabetici. Aumentando il godimento dei pasti e il controllo del desiderio di […]
Le bibite con dolcificanti ipocalorici aiutano a controllare il desiderio di cibo?
Risultati di due nuovi studi sperimentali sugli esseri umani Sintesi: Gli studi hanno scoperto che le bibite con dolcificanti ipocalorici possono aiutare alcune persone a mangiare meno e a sentire un maggiore controllo e meno colpevolezza nei confronti di ciò che mangiano. I partecipanti allo studio che erano consumatori frequenti di dolcificanti ipocalorici consumavano meno calorie quando […]
I dolcificanti ipocalorici nel diabete: rapporti aggiornati da Diabetes UK, l’Associazione Latino Americana per il Diabete (ALAD) e l’Associazione Americana per il Diabete (ADA)
Un riepilogo delle recenti dichiarazioni di posizione e del consenso da parte delle organizzazioni per il diabete a livello globale Sintesi: I dolcificanti ipocalorici sono sicuri per i diabetici con i livelli di assunzione attuali che rientrano nei livelli della Dose Giornaliera Accettabile. I dolcificanti ipocalorici hanno un effetto neutro sul controllo del glucosio; non […]