Un nuovo trial clinico suggerisce che l’assunzione a lungo termine di dolcificanti ipocalorici non ha alcun effetto sulla resistenza insulinica
Un’intervista con Sara Engel e Anne Raben, dell’Università di Copenaghen, Danimarca, sulle scoperte del loro nuovo studio In un’epoca in cui il diabete di tipo 2 sta aumentando a livello globale, e il ruolo della nutrizione viene riconosciuto come un aspetto chiave nella gestione del diabete, la pubblicazione di nuovi studi che analizzano l’effetto di […]
Come possono i dolcificanti ipocalorici aiutare le persone in dieta?
Notizie scientifiche dal Summit sulla Riduzione dello Zucchero di Londra Nell’ambito del nostro impegno di portare ai visitatori del sito web dell’ISA le ultime informazioni scientifiche sui dolcificanti ipocalorici, e di fornire informazioni basate sull’evidenza relative al loro uso nella dieta, in questo articolo condividiamo le ultime notizie scientifiche presentate al recente Summit sulla Riduzione dello […]
Il 21º Congresso Internazionale sulla Nutrizione tratterà dei vantaggi e delle applicazioni dei dolcificanti nell’attualità
Presentiamo il Simposio “Dolcificanti: Vantaggi e Applicazioni nel 21º Secolo” Il simposio è organizzato dalla Fondazione Spagnola per la Ricerca sulla Nutrizione (FIN) e dalla Fondazione Spagnola per la Nutrizione (FEN), nell’ambito del 21º Congresso Internazionale sulla Nutrizione, che ha riunito circa 3.200 esperti da tutto il mondo. L’incontro analizzerà il ruolo dei dolcificanti ipocalorici […]
Esperti internazionali sviluppano un consenso sui dolcificanti come sostituto dello zucchero
Esperti internazionali di cibo, dietetica, endocrinologia, attività fisica, pediatria, assistenza sanitaria e pubblica sanità si sono incontrati a Lisbona er sviluppare un consenso sui dolcificanti con zero, o basse calorie utilizzati come sostituti dello zucchero e altri dolcificanti ipercalorici Ieri ed oggi 67 esperti hanno analizzato il ruolo dei dolcificanti nella sicurezza alimentare, la […]
Nuove prove a sostegno dell’uso dei dolcificanti ipocalorici nel controllo del glucosio e del diabete
Notizie scientifiche dal 35° Simposio Internazionale sul Diabete e Nutrizione Sintesi: Gli edulcoranti ipocalorici possono essere utili nel controllo glicemico riducendo l’assunzione di energia e di zucchero e aumentando il rispetto delle prescrizioni alimentari; Gli studi osservazionali che collegano gli edulcoranti ipocalorici al diabete non dimostrano causa ed effetto. Causalità inversa: può spiegare le associazioni osservate; Una nuova sperimentazione clinica […]
Gli edulcoranti ipocalorici sono una strategia per la riduzione dell’assunzione di calorie e il desiderio di cibi dolci da parte dei consumatori frequenti, come suggerito da nuovi studi
Punti salienti del simposio ISA al 24° th Congresso Europeo sull’Obesità, a Porto La Prof.ssa Maria Hassapidou, Professoressa di Nutrizione e Dietetica,Alexander Technological Educational Institute di Salonicco, Grecia I media possono certamente dare una certa percezione ed influenzare il pubblico e nel caso dei dolcificanti ipocalorici e del loro uso come mezzo per la gestione del peso, […]
Gli edulcoranti ipocalorici possono aiutare nella riduzione delle calorie dei dolci di Natale
Natale si avvicina, e già stiamo già pensando a quali cibi e dessert prepareremo per la nostra famiglia e gli amici. Mentre l’aspetto più importante del successo in cucina è un buon sapore, mantenere alcune calorie fuori dalla cottura è essenziale per mantenere il controllo del peso . Gli edulcoranti ipocalorici possono essere un alleato chiave nell’aiutare a preparare […]
Gli edulcoranti ipocalorici possono avere un ruolo decisivo nella riduzione dello zucchero e nella riformulazione del regime alimentare
Punti salienti da Sugar Reduction Summit , Londra, 22 settembre 2016 Il Summit per la Riduzione dello Zucchero ha avuto luogo per il terzo anno consecutivo a Londra il 22 settembre e hanno partecipato più di 150 responsabili politici, esperti di salute pubblica, i rappresentanti dell’industria, scienziati e professionisti della salute. Con un mix unico di stakeholder, […]
ISA al 17° Congresso Internazionale di Dietetica
Punti salienti dal Simposio ISA “Dolcezza senza calorie: Come possono gli edulcoranti ipocalorici essere uno strumento utile nella pratica dietetica?” L’Associazione Internazionale dei Dolcificanti (ISA) è lieta di avere sostenuto il 17 ° Congresso internazionale di dietetica (ICD 2016), ospitando il Simposio “Dolcezza senza calorie: Come possono i dolcificanti a basso contenuto calorico essere uno strumento […]
Punti fondamentali del 34° Simposio Internazionale sul diabete e la nutrizione
Nel contesto del 34 ° Simposio internazionale sul diabete e la nutrizione, tenuto tra il 29 giugno e il 1 ° luglio, gli scienziati nutrizionisti e diabetologi e gli operatori sanitari da tutto il mondo si sono riuniti a Praga per discutere e dibattere le novità scientifiche della dieta nella prevenzione e nel trattamento del diabete. […]