I dolcificanti con poche/senza calorie possono avere un ruolo positivo nella riduzione delle calorie e nella gestione del peso

Dichiarazione dell’ISA in risposta alla revisione sistematica di Rios-Leyvraz e Montez Bruxelles, 15 aprile 2020: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde alla nuova revisione sistematica supportata dall’OMS di Rios-Leyvraz e Montez1 sugli effetti sulla salute dei dolcificanti con poche/senza calorie. Questa revisione riconosce il ruolo positivo dei dolcificanti con poche/senza calorie nella perdita di peso a breve […]

Il sucralosio non disturba il microbiota intestinale né causa cambiamenti metabolici legati al diabete

Dichiarazione dell’ISA in risposta allo studio di Méndez-García et al. Bruxelles, 14 aprile 2022: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde allo studio di Méndez-García et al1 e sottolinea la sicurezza confermata del sucralosio, contrariamente alle affermazioni di questo studio secondo cui questo dolcificante con poche/senza calorie potrebbe causare disturbi come il diabete. Autorità riconosciute hanno ripetutamente […]

I dolcificanti con poche/senza calorie sono sicuri

Dichiarazione dell’ISA in risposta ad uno studio osservazionale di Debras et al. Bruxelles, 24 marzo 2022: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde ad un nuovo studio osservazionale di Debras et al1, sottolineando le notevoli limitazioni di questo studio e le opinioni delle autorità di regolamentazione internazionali che hanno ripetutamente e costantemente confermato che tutti i dolcificanti […]

L’esposizione materna ai dolcificanti con poche/senza calorie non altera il peso corporeo nella prole

Dichiarazione dell’ISA in risposta ad uno studio sugli animali di Wang et al. Bruxelles, 18 gennaio 2022: in risposta ad un nuovo studio sugli animali di Wang et al.1, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea l’evidenza collettiva che suggerisce che l’esposizione materna ai dolcificanti con poche/senza calorie, sia durante la gravidanza che durante l’allattamento, non aumenta […]

L’EFSA riconferma la fiducia nei confronti della Taumatina

L’ISA accoglie con favore il nuovo parere scientifico dell’EFSA sulla Taumatina Bruxelles, 30 novembre 2021: l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) accoglie con favore il parere dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), pubblicato oggi, che riconferma che il dolcificante ipocalorico taumatina è sicuro per l’uso in alimenti e bevande e che non ci sono problemi di […]

Il sucralosio non aumenta l’appetito

Dichiarazione dell’ISA in risposta allo studio di Yunker et al. Bruxelles, 28 settembre 2021: l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde ad un nuovo studio di Yunker et al. sul sucralosio e l’appetito,1 basandosi sulle numerose e robuste evidenze scientifiche che confermano che i dolcificanti con poche/senza calorie, tra cui il sucralosio, non influenzano l’appetito né aumentano il […]

Richiesta dell’EFSA di dati aggiuntivi sui dolcificanti con poche/senza calorie

L’ISA commenta la nuova richiesta di dati dell’EFSA Bruxelles, 1° luglio 2021: Oggi l’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) ha pubblicato una richiesta aperta di ulteriori dati sulla sicurezza dei dolcificanti con poche/senza calorie1, nell’ambito del suo continuo processo di rivalutazione di tutti gli additivi alimentari autorizzati per l’uso nell’UE prima del gennaio 2009 […]

I dolcificanti con poche/senza calorie non influiscono negativamente sui batteri intestinali

Dichiarazione dell’ISA in risposta ad uno studio in vitro di Shil et al. Bruxelles, 24 Giugno 2021: In risposta ad uno studio in vitro di Shil et al.1 sui dolcificanti con poche/senza calorie e i batteri intestinali, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea le opinioni scientifiche delle autorità normative di tutto il mondo, che hanno tutte […]

Le bevande zuccherate con poche/senza calorie sono sicure e non aumentano il rischio di mortalità

Dichiarazione dell’ISA in risposta alla meta-analisi di studi osservazionali di Li et al. Bruxelles, 7 maggio 2021: Contrariamente alle affermazioni riportate in una nuova revisione sistematica e meta-analisi di studi prospettici di coorte (osservazionali)1, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea la sicurezza di tutti i dolcificanti con poche/senza calorie approvati e le importanti limitazioni di questo nuovo […]

Nessuna preoccupazione sulla sicurezza dell’aspartame

Dichiarazione dell’ISA in risposta al nuovo commento di Landrigan e Straif Bruxelles, 14 aprile 2021: l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea la sicurezza dell’aspartame per l’uso in alimenti e bevande, come confermato dalle autorità per la sicurezza alimentare in tutto il mondo, in linea con l’enorme corpus di evidenza scientifica disponibile,1,2,3 e in senso opposto alle […]

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.