I dolcificanti con poche/senza calorie sono sicuri per le donne in gravidanza
Dichiarazione dell’ISA in risposta ad uno studio di Palatnik et al. Bruxelles, 8 aprile 2020*: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde alla nuova revisione della letteratura di Palatnik et al., in cui gli autori discutono di studi selezionati che esaminano l’uso di dolcificanti con poche/senza calorie in gravidanza.1 Diversamente dalle affermazioni di Palatnik et al., la sicurezza dei […]
Nessun effetto avverso del sucralosio sul metabolismo del glucosio
Dichiarazione dell’ISA in risposta allo studio di Dalenberg et al. Bruxelles, 4 marzo 2020*: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde ad un nuovo studio di Dalenberg et al.1 Contrariamente a quanto sostenuto da Dalenberg et al., l’evidenza collettiva, anche da revisioni sistematiche, conferma che il sucralosio non influisce sul controllo glicemico acuto o a più lungo termine, […]
Nessun impatto in termini di esposizione materna ai dolcificanti con poche/senza calorie sul peso corporeo
Dichiarazione dell’ISA in risposta ad uno studio sugli animali di Nettleton et al. Bruxelles, 30 gennaio 2020: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde al nuovo studio sugli animali di Nettleton et al.1 Diversamente dalle affermazioni di Nettleton et al., l’evidenza collettiva suggerisce che l’esposizione ai dolcificanti con poche/senza calorie durante la gravidanza e l’allattamento non aumenta il peso […]
I bambini possono usare in tutta sicurezza i dolcificanti con poche/senza calorie
Dichiarazione dell’ISA in risposta alla dichiarazione della nuova politica da parte dell’Accademia Americana dei Pediatri Bruxelles, 28 ottobre 2019: in seguito alla pubblicazione odierna di una nuova dichiarazione da parte dell’Accademia Americana dei Pediatri sull’uso dei dolcificanti con poche/senza calorie nei bambini1, l’Associazione Internazionale dei Dolcificanti (ISA) riconosce l’importanza di una dieta salutare che fornisca la […]
I dolcificanti ipocalorici non sono associati a un maggiore rischio di diabete
Dichiarazione dell’ISA in risposta al nuovo studio di Drouin-Chartier et al. Bruxelles, 4 ottobre 2019: In seguito alla pubblicazione di uno studio di Drouin-Chartier et al. relativo agli effetti ipotetici del consumo di bibite con dolcificanti con poche/senza calorie sul rischio del diabete di tipo 2,1 l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea la natura osservazionale e, pertanto, le […]
I dolcificanti ipocalorici sono sicuri per i bambini
Dichiarazione dell’ISA in risposta al nuovo rapporto scientifico tecnico di Lott et al. Bruxelles, 19 settembre 2019: In risposta al nuovo rapporto scientifico tecnico di Lott et al. relativo alle raccomandazioni per un Consumo Salutare delle Bevande nella Prima Infanzia1, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) ha evidenziato la sicurezza di tutti i dolcificanti ipocalorici approvati, sia per […]
La sicurezza dei dolcificanti ipocalorici è stata confermata dalle autorità scientifiche e normative di tutto il mondo
Dichiarazione ISA in risposta al nuovo studio di Mullee et al. Bruxelles, 4 settembre 2019: In risposta al nuovo studio di Mullee et al. in merito al consumo di bevande analcoliche zuccherate e addolcite con dolcificanti senza o con poche calorie,1 l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea la natura osservazionale di questo studio che, come viene riconosciuto anche […]
Dolcificanti ipocalorici e sensibilità insulinica: nessun effetto avverso confermato negli esseri umani
Dichiarazione ISA in risposta al nuovo studio di Malbert et al. Bruxelles, 26 Luglio 2019: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde ad un nuovo studio di Malbert, Horowitz e Young sui dolcificanti ipocalorici e sulla sensibilità insulinica1, evidenziando le limitazioni di questo studio e la grande quantità di forte evidenza scientifica che dimostra che non ci sono effetti […]
L’aspartame è sicuro
Dichiarazione ISA in risposta al nuovo studio di Millstone e Dawson Bruxelles, 22 Luglio 2019*: In risposta al nuovo studio di Millstone e Dawson relativo alla valutazione della sicurezza dell’aspartame,1 l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) si orienta verso i pareri scientifici emessi dalle autorità per la sicurezza alimentare di tutto il mondo che, in linea con l’enorme corpus di […]
Dolcificanti ipocalorici: uno strumento utile per aiutare a ridurre l’assunzione globale di calorie sia negli adulti che nei bambini.
Dichiarazione dell’ISA in risposta al nuovo studio di Sylvetsky et al. L’Associazione Internazionale Dolcificanti International Sweeteners Association (ISA) risponde ad un nuovo studio di Sylvetsky et al.1, facendo riferimento all’enorme corpus di evidenza scientifica che dimostra che i dolcificanti ipocalorici possono aiutare gli adulti e i bambini a ridurre la loro assunzione di calorie e possono […]