I bambini possono usare in tutta sicurezza i dolcificanti con poche/senza calorie

Dichiarazione dell’ISA in risposta alla dichiarazione della nuova politica da parte dell’Accademia Americana dei Pediatri Bruxelles, 28 ottobre 2019: in seguito alla pubblicazione odierna di una nuova dichiarazione da parte dell’Accademia Americana dei Pediatri sull’uso dei dolcificanti con poche/senza calorie nei bambini1, l’Associazione Internazionale dei Dolcificanti (ISA) riconosce l’importanza di una dieta salutare che fornisca la […]

I dolcificanti ipocalorici non sono associati a un maggiore rischio di diabete

Dichiarazione dell’ISA in risposta al nuovo studio di Drouin-Chartier et al. Bruxelles, 4 ottobre 2019: In seguito alla pubblicazione di uno studio di Drouin-Chartier et al. relativo agli effetti ipotetici del consumo di bibite con dolcificanti con poche/senza calorie sul rischio del diabete di tipo 2,1 l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea la natura osservazionale e, pertanto, le […]

I dolcificanti ipocalorici sono sicuri per i bambini

Dichiarazione dell’ISA in risposta al nuovo rapporto scientifico tecnico di Lott et al. Bruxelles, 19 settembre 2019: In risposta al nuovo rapporto scientifico tecnico di Lott et al. relativo alle raccomandazioni per un Consumo Salutare delle Bevande nella Prima Infanzia1, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) ha evidenziato la sicurezza di tutti i dolcificanti ipocalorici approvati, sia per […]

La sicurezza dei dolcificanti ipocalorici è stata confermata dalle autorità scientifiche e normative di tutto il mondo

Dichiarazione ISA in risposta al nuovo studio di Mullee et al. Bruxelles, 4 settembre 2019: In risposta al nuovo studio di Mullee et al. in merito al consumo di bevande analcoliche zuccherate e addolcite con dolcificanti senza o con poche calorie,1 l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea la natura osservazionale di questo studio che, come viene riconosciuto anche […]

Dolcificanti ipocalorici e sensibilità insulinica: nessun effetto avverso confermato negli esseri umani

Dichiarazione ISA in risposta al nuovo studio di Malbert et al. Bruxelles, 26 Luglio 2019: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde ad un nuovo studio di Malbert, Horowitz e Young sui dolcificanti ipocalorici e sulla sensibilità insulinica1, evidenziando le limitazioni di questo studio e la grande quantità di forte evidenza scientifica che dimostra che non ci sono effetti […]

L’aspartame è sicuro

Dichiarazione ISA in risposta al nuovo studio di Millstone e Dawson Bruxelles, 22 Luglio 2019*: In risposta al nuovo studio di Millstone e Dawson relativo alla valutazione della sicurezza dell’aspartame,1 l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) si orienta verso i pareri scientifici emessi dalle autorità per la sicurezza alimentare di tutto il mondo che, in linea con l’enorme corpus di […]

Dolcificanti ipocalorici: uno strumento utile per aiutare a ridurre l’assunzione globale di calorie sia negli adulti che nei bambini.

Dichiarazione dell’ISA in risposta al nuovo studio di Sylvetsky et al. L’Associazione Internazionale Dolcificanti International Sweeteners Association (ISA) risponde ad un nuovo studio di Sylvetsky et al.1, facendo riferimento all’enorme corpus di evidenza scientifica che dimostra che i dolcificanti ipocalorici possono aiutare gli adulti e i bambini a ridurre la loro assunzione di calorie e possono […]

L’ISA risponde alle scoperte non-conclusive dell’Istituto Federale Tedesco per la Valutazione del Rischio (BfR) in merito alla stabilità del sucralosio a temperature elevate

Bruxelles, 10 aprile 2019: In risposta alla dichiarazione da parte dell’Istituto Federale Tedesco per la Valutazione del rischio (BfR) in merito alla stabilità del dolcificante sucralosio quando viene riscaldato a temperature elevate1, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) si appoggia sui pareri scientifici espressi da autorità sulla sicurezza alimentare in tutto il mondo che, in linea con l’enorme […]

I dolcificanti ipocalorici non sono associati ad un aumento del rischio di mortalità

Dichiarazione ISA in risposta allo studio di Malik et al. Non esiste alcuna evidenza secondo cui i dolcificanti ipocalorici possono aumentare il rischio di mortalità, in base ad un notevole corpus di forte evidenza scientifica. In merito ad un nuovo studio di Malik et al.1, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) desidera indicare che i dolcificanti ipocalorici […]

Nessuna evidenza che i dolcificanti ipocalorici possano causare o aumentare il rischio di malattie cardiovascolari

Dichiarazione dell’ISA in risposta ad uno studio di Mossavar-Rahmani et al. L’evidenza attuale, comprese alcune recenti revisioni commissionate dalla Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), indica che non esiste alcuna evidenza che i dolcificanti ipocalorici possano causare o aumentare il rischio di malattie cardiovascolari1,2, diversamente da quanto suggerisce lo studio pubblicato in Stroke3. Di fatto, il documento di […]

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.