Nessun rischio associato al consumo di aspartame

Dichiarazione dell’ISA in risposta a due nuovi studi sull’aspartame Bruxelles, 26 settembre 2023: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA), organizzazione internazionale non-profit che si occupa di fornire informazioni basate su dati scientifici a sostegno della comprensione da parte del pubblico dei dolcificanti con poche/senza calorie, ritiene che manchi un contesto importante nella recente attenzione dei media nei […]

Nessun legame plausibile tra i dolcificanti con poche/senza calorie e la depressione

Dichiarazione dell’ISA in risposta al nuovo studio osservazionale di Samuthpongtorn et al. Bruxelles, 20 settembre 2023: In seguito alla pubblicazione di un nuovo studio di Samuthpongtorn et al.1, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) teme che questo studio osservazionale possa confondere i consumatori, in quanto non esiste un meccanismo plausibile a sostegno del legame tra i dolcificanti […]

Dichiarazione dell’ISA sull’aspartame

Bruxelles, 29 giugno 2023 : L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) si unisce alle agenzie mondiali per la sicurezza alimentare nel confidare nel rigore scientifico della revisione completa della sicurezza alimentare dell’aspartame, condotta dal comitato congiunto di esperti sugli additivi alimentari (JECFA) della FAO e dell’OMS e resta in attesa della pubblicazione completa di tali risultati nelle […]

Il sucralosio è sicuro

Dichiarazione dell’ISA in risposta ad un nuovo studio di Schiffman et al. Bruxelles, 2 giugno 2023: In risposta ad un nuovo studio di Schiffman et al.1, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea la sicurezza del sucralosio, un dolcificante con poche/senza calorie. La sicurezza del sucralosio è stata più volte confermata da organismi di regolamentazione e sicurezza […]

Il consumo di aspartame è sicuro

Dichiarazione dell’ISA in risposta ad un nuovo studio sugli animali di Jones et al. Bruxelles, 15 dicembre 2022: In risposta ad un nuovo studio sugli animali condotto da Jones et al.1, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea la sicurezza del dolcificante con poche/senza calorie aspartame, ripetutamente confermata dalle autorità di sicurezza alimentare di tutto il mondo. Di fatto, […]

L’EFSA riconferma la sicurezza della Neoesperidina DC

L’ISA accoglie con favore il parere dell’EFSA sulla Neoesperidina DC Bruxelles, 17 novembre 2022: L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha pubblicato oggi un parere sul dolcificante ed esaltatore di sapidità Neoesperidina DC, riconfermandone la sicurezza.1 L’EFSA ha esaminato l’evidenza disponibile e ha concluso che l’uso della Neoesperidina DC come additivo alimentare non desta […]

Le bevande con dolcificanti con poche/senza calorie non aumentano il rischio di malattie cardiovascolari

Dichiarazione dell’ISA in risposta ad un nuovo studio di Debras, Chazelas et al. Bruxelles, 8 settembre 2022:  L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde al nuovo studio di Debras, Chazelas et al.1 sui dolcificanti con poche/senza calorie e le malattie cardiovascolari sottolineando che, contrariamente alle affermazioni di questo studio, non vi è alcuna evidenza causale che i […]

I dolcificanti con poche/senza calorie non influenzano la risposta glicemica

Dichiarazione dell’ISA in risposta al nuovo studio di Suez, Elinav et al. Bruxelles, 19 agosto 2022: Contrariamente ai risultati ottenuti da un nuovo studio di Suez, Elinav, et al.1 sui dolcificanti con poche/senza calorie e sul microbiota intestinale, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) vorrebbe sottolineare le evidenze collettive provenienti da studi clinici che dimostrano che i dolcificanti con […]

L’OMS annuncia una consultazione pubblica sulla bozza di linea guida sui dolcificanti con poche/senza calorie

Dichiarazione dell’ISA in risposta all’annuncio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sulla consultazione pubblica sui dolcificanti con poche/senza calorie Bruxelles, 11 Luglio 2022: L’OMS ha annunciato che il 15 luglio aprirà una consultazione pubblica su una bozza di linea guida sull’uso dei dolcificanti non zuccherini.1 Nel 2015 l’OMS ha raccomandato di ridurre l’assunzione di zuccheri liberi […]

Revisione dell’aspartame da parte della IARC

L’ISA risponde all’annuncio della IARC di sottoporre a revisione l’aspartame nel giugno 2023 Bruxelles, 07 Giugno 2022: In seguito alla decisione dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) di sottoporre a revisione il dolcificante con poche/senza calorie aspartame,1 l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) ribadisce i pareri scientifici delle autorità per la sicurezza alimentare di tutto […]

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.