L’opinione dell’EFSA riconferma la fiducia nei confronti della Saccarina
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) riconferma la sicurezza della saccarina dopo aver condotto una revisione approfondita, completa e scientificamente rigorosa. Queste conclusioni sono coerenti con una storia di uso sicuro, ripetutamente confermata da agenzie per la sicurezza alimentare nazionali e mondiali. Bruxelles, 15 novembre 2024: l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) accoglie con favore il […]
Neotame e microbiota intestinale: un esperimento in vitro non può trarre delle conclusioni definitive sugli effetti nella vita reale
Dichiarazione dell’ISA in risposta ad un nuovo studio in vitro di Shil et al. Bruxelles, 25 aprile 2024: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea le limitazioni del nuovo studio in vitro di Shil et al. che ha testato gli effetti del neotame su cellule e batteri isolati al di fuori del corpo umano ed ha concluso […]
I dolcificanti con poche/senza calorie non influiscono sul ritmo cardiaco
Dichiarazione dell’ISA in risposta ad un nuovo studio osservazionale di Sun et al. Bruxelles, 5 marzo 2024: Una solida evidenza proveniente da studi randomizzati controllati e da studi prospettici di coorte con metodi analitici rigorosi ribadisce che i dolcificanti con poche/senza calorie non hanno alcun effetto negativo sulla salute del cuore e possono addirittura offrire […]
Nessun rischio associato al consumo di aspartame
Dichiarazione dell’ISA in risposta a due nuovi studi sull’aspartame Bruxelles, 26 settembre 2023: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA), organizzazione internazionale non-profit che si occupa di fornire informazioni basate su dati scientifici a sostegno della comprensione da parte del pubblico dei dolcificanti con poche/senza calorie, ritiene che manchi un contesto importante nella recente attenzione dei media nei […]
Nessun legame plausibile tra i dolcificanti con poche/senza calorie e la depressione
Dichiarazione dell’ISA in risposta al nuovo studio osservazionale di Samuthpongtorn et al. Bruxelles, 20 settembre 2023: In seguito alla pubblicazione di un nuovo studio di Samuthpongtorn et al.1, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) teme che questo studio osservazionale possa confondere i consumatori, in quanto non esiste un meccanismo plausibile a sostegno del legame tra i dolcificanti […]
Dichiarazione dell’ISA sull’aspartame
Bruxelles, 29 giugno 2023 : L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) si unisce alle agenzie mondiali per la sicurezza alimentare nel confidare nel rigore scientifico della revisione completa della sicurezza alimentare dell’aspartame, condotta dal comitato congiunto di esperti sugli additivi alimentari (JECFA) della FAO e dell’OMS e resta in attesa della pubblicazione completa di tali risultati nelle […]
Il sucralosio è sicuro
Dichiarazione dell’ISA in risposta ad un nuovo studio di Schiffman et al. Bruxelles, 2 giugno 2023: In risposta ad un nuovo studio di Schiffman et al.1, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea la sicurezza del sucralosio, un dolcificante con poche/senza calorie. La sicurezza del sucralosio è stata più volte confermata da organismi di regolamentazione e sicurezza […]
Il consumo di aspartame è sicuro
Dichiarazione dell’ISA in risposta ad un nuovo studio sugli animali di Jones et al. Bruxelles, 15 dicembre 2022: In risposta ad un nuovo studio sugli animali condotto da Jones et al.1, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea la sicurezza del dolcificante con poche/senza calorie aspartame, ripetutamente confermata dalle autorità di sicurezza alimentare di tutto il mondo. Di fatto, […]
L’EFSA riconferma la sicurezza della Neoesperidina DC
L’ISA accoglie con favore il parere dell’EFSA sulla Neoesperidina DC Bruxelles, 17 novembre 2022: L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha pubblicato oggi un parere sul dolcificante ed esaltatore di sapidità Neoesperidina DC, riconfermandone la sicurezza.1 L’EFSA ha esaminato l’evidenza disponibile e ha concluso che l’uso della Neoesperidina DC come additivo alimentare non desta […]
Le bevande con dolcificanti con poche/senza calorie non aumentano il rischio di malattie cardiovascolari
Dichiarazione dell’ISA in risposta ad un nuovo studio di Debras, Chazelas et al. Bruxelles, 8 settembre 2022: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) risponde al nuovo studio di Debras, Chazelas et al.1 sui dolcificanti con poche/senza calorie e le malattie cardiovascolari sottolineando che, contrariamente alle affermazioni di questo studio, non vi è alcuna evidenza causale che i […]