Esperti presentano la più recente evidenza sull’effetto dei dolcificanti ipocalorici sulla sensibilità insulinica e il diabete

Notizie scientifiche presentate dagli esperti relativamente alla dietetica e al diabete in occasione della 10ª conferenza dell’EFAD Rotterdam, 30 settembre 2017 – Con l’aumento del tasso di diabete a livello mondiale negli ultimi decenni, ottenere informazioni basate su evidenza in merito all’uso dei dolcificanti ipocalorici come metodo per aiutare a ridurre l’eccesso di assunzione di zucchero […]
Nuove prove sull’uso dei dolcificanti ipocalorici come coadiuvante nella gestione dell’assunzione di calorie e riduzione del desiderio di cibi dolci

Notizie scientifiche dal 24° Congresso Europeo sull’Obesità, Porto Porto, 19 maggio 2017 – Le ultime scoperte sul tanto dibattuto effetto degli edulcoranti ipocalorici sull’appetito, l’assunzione di energia e controllo del peso aggiungono prove importanti a sostegno dell’uso degli edulcoranti ipocalorici nella dieta come strategia che coadiuva nell’assunzione delle calorie e che probabilmente può anche evitare il desiderio […]
ISA unisce le forze per “affrontare insieme l’obesità”

ISA sostiene la Giornata Europea dell’Obesità 2017 in collaborazione con il CNAO CNAO Problema complesso e dalle mille sfaccettature, l’obesità può essre affrontata solo quando tutti gli attori si uniscono per ‘affrontare insieme l’obesità‘. Nel suo continuo impegno a sostegno di iniziative per affrontare l’epidemia di obesità, l’ISA si unisce al Collectif National des Associations d’ObŠses (CNAO […]
Gli edulcoranti ipocalorici possono aiutare ad avere una bocca

ISA supporta World Dental Federation nella sensibilizzazione sulle pratiche di igiene orale nell’ambito della giornata mondiale della salute orale La cura della salute orale è cruciale quando sappiamo che la malattia orale colpisce 3,9 miliardi di persone nel mondo, con carie non trattate (carie dentale), un impatto su quasi la metà della popolazione del mondo […]
ISA lancia «Sguardo sul diabete»

ISA sostiene la giornata mondiale del diabete di quest’anno con una campagna online con l’obiettivo di incoraggiare le persone a fare piccoli passi verso una vita sana con il diabete Bruxelles, 14 novembre 2016: Anche quest’anno, l’associazione internazionale dei dolcificanti (ISA) si unsice alla International Diabetes Federation (IDF) per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla prevenzione del diabete e la […]
Gli edulcoranti ipocalorici possono essere parte di una strategia efficace di salute pubblica nella lotta contro l’obesità e il diabete.

17° Congresso Internazionale di Dietologia 2016 – Granada, 8 settembre — Esperti di controllo dell’appetito, assunzione di cibo e obesità confermano che « “fornendo dolcezza senza calorie, i dolcificanti a basso contenuto calorico possono essere uno strumento efficace nella perdita di peso e di gestione del peso stesso, quando utilizzati al posto di zuccheri”,, e quindi possono […]
Gli esperti concordano che numerosi studi umani controllati indicano che gli edulcoranti ipocalorici possono essere uno strumento utile nella gestione del peso.

Al 34 Simposio Internazionale su Diabete e Nutrizione, Praga: scienziati di fama in tutto il mondo sono d’accordo che “c’è una ricerca di alta qualità sugli esseri umani che afferma costantemente il ruolo utile degli edulcoranti ipocalorici nella gestione e nel controllo del peso a breve e a lungo termine.” nel contesto del 34 ° Simposio internazionale sul diabete […]
Il gusto dolce nel diabete e nella gestione del peso: Gli edulcoranti ipocalorici possono essere una dolce soluzione senza calorie

AFDN Congress – Lille, 26 maggio 2016: Con più di 800 dietisti e nutrizionisti da tutta la Francia, ISA è stato puntuale con il suo “rendez-vous” con la comunità scientifica, partecipando alla 54a Journees d’Etudes de l’ AFDN (Première? organismi Professionnelle Française de Diététiciens), tenutosi a Lille dal 26 al 28 maggio. Con una tavola rotonda su “La […]
Giornata Europea dell’Obesità: ISA sostiene EASO per la sensibilizzazione su una delle più grandi sfide di salute pubblica del 21° secolo

Il 21 maggio è stato selezionato come Giornata Europea dell’Obesità (EOD) , un’importante iniziativa della Associazione europea per il studio dell’obesità (UESA). Con il tema Action for a Healthier Future, EOD è una grande opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica e aumentare la conoscenza sul problema dell’obesità e molte altre malattie che ne derivano. Obesità: un problema di salute, ma […]
ISA sui social!!

ISA è lieta di annunciare il lancio delle sue nuove pagine suFacebook e LinkedIn. Le ultime notizie scientifiche e informazioni interessanti sui dolcificanti ipocalorici, i loro benefici e uso nella nostra dieta quotidiana ora sono disponibili anche sulle seguenti piattaforme. Con il lancio di Facebook e LinkedIn, ISA può essere raggiunta su quattro piattaforme social media: Twitter, Facebook, YouTube, and LinkedIn. […]