Notizie
Lo Spazio Media è una sezione in cui i media possono andare alla fonte, ma anche per tutti coloro che sono interessati a ricevere le ultime notizie, comunicati stampa e dichiarazioni su nuovi studi, congressi ed eventi scientifici, campagne e altre attività dell’ISA.
This is an automated machine translation Dall’inizio del 2025, sono stati proposti diversi disegni di legge a livello statale negli USA che mirano a diversi…

Bruxelles, 9 Aprile 2025: Alla luce delle nuove ricerche osservazionali sulle miscele di additivi alimentari e il rischio di diabete di tipo 2, l’Associazione Internazionale…
Bruxelles, 2 Aprile 2025: Rispondendo alla dichiarazione del Comitato Scientifico Consultivo sulla Nutrizione del Regno Unito (SACN) riguardo la linea guida dell’OMS sui dolcificanti non…
Bruxelles, 28 Marzo 2025: Contrariamente a quanto suggerito da un nuovo studio dell’Università della California del Sud, è importante sottolineare che il sucralosio non influisce…
Bruxelles, 20 febbraio 2025: Contrariamente a quanto riportato nello studio sugli animali di Wu e colleghi, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea le evidenze scientifiche disponibili…
Bruxelles, 4 febbraio 2025 L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) ritiene che manchino degli elementi importanti nella recente copertura mediatica sulla campagna contro l’aspartame lanciata da 3…
Bruxelles, dicembre 2024 Oggigiorno le famiglie possono accedere ad alimenti e bevande più sicuri e convenienti grazie alla trasformazione, sia che avvenga a casa con…
L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) riconferma la sicurezza della saccarina dopo aver condotto una revisione approfondita, completa e scientificamente rigorosa. Queste conclusioni sono…

L’ISA sostiene la Giornata Mondiale del Diabete 2024 Bruxelles, 14 novembre 2024 L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) è orgogliosa di rinnovare il suo sostegno alla Giornata…

L’evidenza scientifica dimostra che i dolcificanti con poche/senza calorie possono contribuire al controllo del peso e alla salute cardiometabolica. Medellín, ottobre 2024 – La relazione…

1° luglio 2024 Che cosa dice la scienza più recente sulla sicurezza e sui benefici dei dolcificanti con poche/senza calorie (LNCS) e quali sono le…
Dichiarazione dell’ISA in risposta ad un nuovo studio in vitro di Shil et al. Bruxelles, 25 aprile 2024: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea le limitazioni…

L’Associazione Internazionale Dolcificanti sostiene la Giornata Mondiale della Salute Orale 2024 Bruxelles, 20 marzo 2024: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) è lieta di rinnovare il suo…
Dichiarazione dell’ISA in risposta ad un nuovo studio osservazionale di Sun et al. Bruxelles, 5 marzo 2024: Una solida evidenza proveniente da studi randomizzati controllati…
L’ISA è orgogliosa di sostenere la Giornata Mondiale dell’Obesità 2024 Bruxelles, 4 marzo 2024: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) rinnova con piacere il suo sostegno alla…
L’ISA sostiene con orgoglio la Giornata Mondiale del Diabete 2023 con la sua campagna di sensibilizzazione Bruxelles, 14 novembre 2023: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) è…
Dichiarazione dell’ISA in risposta a due nuovi studi sull’aspartame Bruxelles, 26 settembre 2023: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA), organizzazione internazionale non-profit che si occupa di fornire…
Dichiarazione dell’ISA in risposta al nuovo studio osservazionale di Samuthpongtorn et al. Bruxelles, 20 settembre 2023: In seguito alla pubblicazione di un nuovo studio di…
Bruxelles, 14 luglio 2023: In risposta a due valutazioni dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sull’aspartame, uno degli ingredienti più studiati al mondo, l’Associazione Internazionale Dolcificanti…
Bruxelles, 29 giugno 2023 : L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) si unisce alle agenzie mondiali per la sicurezza alimentare nel confidare nel rigore scientifico della revisione…
Dichiarazione dell’ISA in risposta ad un nuovo studio di Schiffman et al. Bruxelles, 2 giugno 2023: In risposta ad un nuovo studio di Schiffman et…
I dolcificanti con poche/senza calorie svolgono un ruolo fondamentale nell’affrontare il peso delle malattie non trasmissibili e la crisi globale dell’obesità Bruxelles, 15 Maggio 2023:…
Le raccomandazioni pubblicate oggi sono in contrasto con le indicazioni dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare e della Commissione Europea Bruxelles, 24 aprile 2023: L’Associazione…

Il consumo di dolcificanti con poche/senza calorie in alternativa allo zucchero può contribuire ad un ambiente alimentare sano e ad una buona salute orale e…