L’Associazione Internazionale Dolcificanti sostiene la Giornata Mondiale della Salute Orale 2024
Bruxelles, 20 marzo 2024: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) è lieta di rinnovare il suo sostegno alla Giornata Mondiale della Salute Orale (WOHD), organizzata ogni anno dallaFederazione Mondiale dei Dentisti per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli sforzi congiunti necessari per contribuire a ridurre il peso globale delle malattie orali.
Il ruolo benefico dei dolcificanti con poche/senza calorie nella salute dentale è ormai consolidato. Mentre il consumo eccessivo di zucchero può causare la carie dentale1, i dolcificanti con poche/senza calorie non possono essere fermentati dai batteri orali e non contribuiscono alla carie.2,3
Quest’anno la WOHD si celebra con il tema “Una bocca felice è un corpo felice” e con l’obiettivo di promuovere la natura poliedrica della salute orale, rivelando le sue significative connessioni con il nostro benessere generale4. La campagna dell’ISA per il WOHD 2024 mira ad aiutare a migliorare l’alfabetizzazione sulla salute orale per una bocca felice e a sensibilizzare sul ruolo di una dieta sana e a basso contenuto di zuccheri per la salute generale.
Una dieta a basso contenuto di zuccheri per una bocca sana
Il consumo di zucchero in eccesso influisce negativamente sulla salute orale contribuendo alla carie dentale. Al contrario, i dolcificanti con poche/senza calorie possono contribuire ad una buona salute orale e dentale e ad ambienti alimentari sani.2,3 Esaminando i dati scientifici nel 2011, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha anche riconosciuto che i dolcificanti con poche/senza calorie aiutano i denti a trattenere i minerali di cui hanno bisogno per conferire loro durezza e forza.5
Lo sapevate?
I dolcificanti con poche/senza calorie sono spesso utilizzati nelle gomme da masticare senza zucchero. Masticare una gomma senza zucchero stimola la produzione di saliva e ha dimostrato di avere importanti benefici per la salute orale.6

Una bocca felice è un corpo felice
Le malattie orali sono tra le più comuni malattie non trasmissibili (MNT) a livello mondiale e si stima che colpiscano 3,5 miliardi di persone.7 Sono collegate ad altre MNT croniche, influenzando così la nostra salute in generale.7 Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) Strategia globale sulla salute orale l’importanza di affrontare la salute orale fa parte dell’impegno globale per prevenire e controllare le MNT.
È importante ricordare che le malattie orali sono particolarmente prevenibili e possono essere trattate nelle loro fasi iniziali. La gestione dei quattro principali fattori di rischio per le malattie orali – una dieta non sana e ricca di zuccheri, l’uso di tabacco, il consumo nocivo di alcol e una scarsa igiene orale – è fondamentale per la prevenzione e per proteggere il nostro benessere generale.4
Partecipa alla conversazione sulla Giornata Mondiale della Salute Orale 2024 nei social media utilizzando gli hashtag dedicati: #ISA4WOHD, #WOHD24 ed #HappyMouth.
Maggiori informazioni:
- Nelle nostre schede informative ‘I dolcificanti con poche/senza calorie e il loro ruolo benefico per la salute orale’
- Infografica ‘ I dolcificanti con poche/senza calorie nella salute dentale’
- Capitolo dedicato alla salute orale del recente aggiornamento dell’opuscolo dell’ISA “Dolcificanti con poche/senza calorie: Ruoli e benefici”, Una guida alla scienza dei dolcificanti con poche/senza calorie.
Richieste dei media: media@sweeteners.org