EFSA riconferma la sicurezza dell’acesulfame K

L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) riconferma la sicurezza dell’acesulfame K dopo aver condotto una revisione approfondita, completa e scientificamente rigorosa. Queste conclusioni sono coerenti con una storia di uso sicuro, confermata da agenzie di sicurezza alimentare globali e nazionali, per più di trent’anni. Bruxelles, 30 aprile 2025: L’Associazione Internazionale dei Dolcificanti (ISA) accoglie […]

Dichiarazione ISA sulle proposte di regolamenti a livello statale negli Stati Uniti d’America che riguardano i dolcificanti con poche/senza calorie

This is an automated machine translation Aggiornato il 26 maggio 2025 Dall’inizio del 2025, sono stati proposti diversi disegni di legge a livello statale negli USA che mirano a diversi additivi alimentari, inclusi i dolcificanti con poche/senza calorie (LNCS secondo la sigla in inglese), spesso basati su informazioni errate sul loro stato di approvazione in […]

I dolcificanti con poche/senza calorie non aumentano il rischio di diabete di tipo 2

Bruxelles, 9 Aprile 2025: Alla luce delle nuove ricerche osservazionali sulle miscele di additivi alimentari e il rischio di diabete di tipo 2, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) evidenzia le prove esistenti che indicano che il consumo di dolcificanti con poche/senza calorie non influisce sul controllo del glucosio né aumenta il rischio di diabete di tipo […]

I dolcificanti con poche/senza calorie hanno un ruolo nel ridurre l’assunzione di zuccheri e calorie e nel controllo del peso

Bruxelles, 2 Aprile 2025: Rispondendo alla dichiarazione del Comitato Scientifico Consultivo sulla Nutrizione del Regno Unito (SACN) riguardo la linea guida dell’OMS sui dolcificanti non zuccherini, l’Associazione Internazionale dei Dolcificanti (ISA) riconferma il ruolo dei dolcificanti con poche/senza calorie (LNCS – secondo la sigla in inglese) nell’affrontare la crisi globale dell’obesità. Durante la revisione della […]

Il sucralosio non ha alcun impatto sull’appetito

Bruxelles, 28 Marzo 2025: Contrariamente a quanto suggerito da un nuovo studio dell’Università della California del Sud, è importante sottolineare che il sucralosio non influisce sull’appetito. Lo studio di Chakravartti et al. non fornisce prove che il sucralosio interrompa la regolazione dell’appetito o aumenti l’apporto energetico o l’assunzione di cibo. Infatti, i risultati dello studio […]

L’aspartame non influisce sulla salute del cuore

Bruxelles, 20 febbraio 2025: Contrariamente a quanto riportato nello studio sugli animali di Wu e colleghi, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea le evidenze scientifiche disponibili che dimostrano che l’aspartame non influisce sulla salute del cuore. Studi clinici sull’uomo confermano costantemente che l’aspartame non ha effetti negativi sul controllo del glucosio, sui lipidi nel sangue, sulla […]

I benefici dei dolcificanti con poche/senza calorie nella trasformazione degli alimenti: andare oltre il concetto di cibo ultraprocessato

Bruxelles, dicembre 2024 Oggigiorno le famiglie possono accedere ad alimenti e bevande più sicuri e convenienti grazie alla trasformazione, sia che avvenga a casa con prodotti come verdure in scatola e alimenti surgelati, sia su scala industriale. La trasfromazione degli alimenti può anche apportare benefici alla salute pubblica, ad esempio modificando le ricette di alcuni […]

L’opinione dell’EFSA riconferma la fiducia nei confronti della  Saccarina

L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) riconferma la sicurezza della saccarina dopo aver condotto una revisione approfondita, completa e scientificamente rigorosa. Queste conclusioni sono coerenti con una storia di uso sicuro, ripetutamente confermata da agenzie per la sicurezza alimentare nazionali e mondiali. Bruxelles, 15 novembre 2024: l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) accoglie con favore il […]

I dolcificanti con poche/senza calorie non influiscono sul ritmo cardiaco

Dichiarazione dell’ISA in risposta ad un nuovo studio osservazionale di Sun et al. Bruxelles, 5 marzo 2024: Una solida evidenza proveniente da studi randomizzati controllati e da studi prospettici di coorte con metodi analitici rigorosi ribadisce che i dolcificanti con poche/senza calorie non hanno alcun effetto negativo sulla salute del cuore e possono addirittura offrire […]

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.