Giornata Mondiale dell’Obesità 2024

Parliamo di obesità e della gioia di un’alimentazione sana

In occasione della Giornata Mondiale dell’Obesità (WOD) che si celebra ogni anno il 4 marzo, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) intende parlare di obesità e stimolare le conversazioni su come ogni settore, compresa l’industria alimentare, abbia un ruolo da svolgere nella creazione di ambienti sani e sostenibili in cui le persone possano vivere più a lungo e in modo più sano.

Per la campagna di quest’anno, l’ISA ha sviluppato una serie di materiali online per “parlare dell’obesità e della gioia di un’alimentazione sana“, tra cui un opuscolo e dei video con nuove ricette sane e gustose, e una scheda informativa con sostituzioni intelligenti di cibi/bevande per assumere meno zuccheri e calorie. Inoltre, la scheda informativa dell’ISA sull’obesità, il controllo del peso e il ruolo dei dolcificanti con poche/senza calorie è stata aggiornata con le ultime evidenze scientifiche.

Nell’ambito di questa campagna l’ISA è onorata di collaborare con rinomate organizzazioni che si occupano di obesità e salute, tra cui: ADEXO1, l’associazione francese per le persone affette da obesità; l’associazione brasiliana per il diabete (ANAD)2, l’Associazione Brasiliana degli Educatori del Diabete (ANBED)3 e la Federazione Brasiliana delle Organizzazioni del Diabete (FENAD)4.

Parliamo di obesità e… di come i dolcificanti con poche/senza calorie possano contribuire alla gioia di un’alimentazione sana

Il desiderio degli esseri umani per il gusto dolce è qualcosa di innato5. Questa innata propensione al gusto dolce non significa, tuttavia, che gli individui debbano rinunciare a questo gusto per mantenere un peso sano. Un modello alimentare sano può includere una serie di alimenti dal sapore dolce, come la frutta, una quantità limitata di zuccheri e alimenti o bevande con dolcificanti con poche/senza calorie. Utilizzando dolcificanti con poche/senza calorie al posto dello zucchero nelle ricette casalinghe e sostituendo un alimento o una bevanda zuccherata con il suo equivalente con dolcificanti con poche/senza calorie, le persone possono ridurre l’assunzione di zuccheri ed energia (calorie), mantenendo il piacere del gusto dolce nell’ambito di una dieta sana.

I dolcificanti con poche/senza calorie sono utilizzati nei prodotti alimentari e nelle bevande al posto degli zuccheri per conferire il livello desiderato di sapore dolce con un apporto energetico minimo o nullo al prodotto finale6. Pertanto, sostituendo gli zuccheri con dolcificanti con poche/senza calorie, è possibile abbassare la densità energetica in una varietà di alimenti e, soprattutto, nelle bevande7. Questo significa che le persone possono continuare ad apprezzare il gusto dolce riducendo o gestendo l’apporto calorico giornaliero e ciò, a sua volta, può contribuire al controllo del peso e della glicemia8,9. Inoltre, sostituire gli zuccheri con dolcificanti con poche/senza calorie in prodotti alimentari come le gomme da masticare senza zucchero può offrire anche dei benefici per la salute dentale10.

Vi invitiamo a guardare i nuovi video e a seguire i passaggi per preparare ricette sane, con un buon sapore e dolci. Potete anche scaricare il nuovo ricettario per trovare altre gustose ricette per la colazione, i dolci e le bevande.

Gli operatori sanitari possono trovare utile leggere due schede ISA aggiornate che presentano, rispettivamente, le sostituzioni intelligenti con dolcificanti con poche/senza calorie e le ultime evidenze sul ruolo dei dolcificanti con poche/senza calorie nel controllo del peso. Ulteriori informazioni scientifiche sul loro ruolo e i loro benefici sono disponibili nell’opuscolo ISA recentemente aggiornato (in inglese), una guida alla scienza dei dolcificanti con poche/senza calorie pubblicata nel settembre 2023.

Partecipa alla conversazione sulla Giornata Mondiale dell’Obesità 2024 in #WorldObesityDay, #ObesityAnd e #ISA4WOD.

  1. Associação de Doentes Obesos e Ex-obesos de Portugal
  2. Associação Nacional de Atenção ao Diabetes
  3. Associação Nacional Brasileira de Educadores em Diabetes
  4. Federação Nacional de Associações e Entitades de Diabetes
  5. Drewnowski A, Mennella JA, Johnson SL, Bellisle F. Sweetness and Food Preference. J. Nutr. 2012;142:1142S–1148S
  6. Gibson S, Drewnowski J, Hill A, Raben B, Tuorila H, Windstrom E. Consensus statement on benefits of low calorie sweeteners. Nutrition Bulletin. 2014;39(4):386-389
  7. Gibson S, Ashwell M, Arthur J, et al. What can the food and drink industry do to help achieve the 5% free sugars goal? Perspect Public Health. 2017;137(4):237-247
  8. Ashwell M, Gibson S, Bellisle F, Buttriss J, Drewnowski A, Fantino M, et al. Expert consensus on low-calorie sweeteners: facts, research gaps and suggested actions. Nutr Res Rev. 2020;33(1):145-154
  9. Rogers PJ, Appleton KM. The effects of low-calorie sweeteners on energy intake and body weight: a systematic review and meta-analyses of sustained intervention studies. Int J Obes (Lond). 2021;45(3):464-478
  10. FDI Policy Statement: Sugar substitutes and their role in caries prevention. Adopted by the FDI General Assembly, 26th September 2008, Stockholm, Sweden. Available at: https://www.fdiworlddental.org/sugar-substitutes-and-their-role-caries-prevention
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.