Esperti internazionali si riuniscono per discutere degli edulcoranti ipocalorici, essenziali per rispondere alle sfide sanitarie in Europa

ISA ospita la conferenza “Perché poche calorie sono importanti”, il 2 aprile a Bruxelles

Bruxelles, 1° aprile 2014: Dr Roberto Bertollini , chief scientist presso l’organizzazione mondiale della sanità, Professor James Hill professore Adam Drewnowski sono solo tre dei principali esperti internazionali convocati a Bruxelles domani per discutere dei dolcificanti a basso contenuto calorico e il loro possibile ruolo nell’affrontare i principali problemi di salute e di stile di vita – obesità, diabete, inattività fisica e salute orale.

La 2ª Conferenza della associazione internazionale dei dolcificanti (ISA), sul ‘Perché poche calorie sono importanti”, riunirà leader nel campo dell’obesità, la psicologia della preferenza alimentare, l’attività fisica e la salute orale per una panoramica completa su come i dolcificanti ipocalorici possono sostenere i cambiamenti di stile di vita con un effetto positivo effetto sui singoli. La conferenza si terrà presso il Museo reale di arte e storia, Bruxelles, il 2 aprile 2014.

“L’incidenza di obesità e malattie correlate continua ad aumentare globalmente” , ha detto il Prof Colette Short, presidente di ISA. Ha continuato: “Secondo i dati OMS, l’obesità nel mondo è quasi raddoppiata dal 1980 e la Federazione internazionale del diabete ha stimato che entro il 2035 il numero di adulti con diabete in Europa dovrebbe raggiungere 68,9 milioni, pari al 10,3% della popolazione adulta. Siamo quindi lieti di accogliere un gruppo prestigioso scienziati ed esperti per esplorare le soluzioni innovative per ridurre l’apporto energetico e gestire e prevenire problemi di salute correlati al peso.”

Alla conferenza interverranno:

  • Dr Roberto Bertollini , chief scientist presso l’OMS, che illustrerà la crescente incidenza dell’obesità in tutta Europa, come l’obesità può essere prevenuta e dare una previsione sul futuro dell’obesità in Europa.
  • Prof Adam Drewnowski , Università di Washington, che discuterà la sua nuova ricerca sulla correlazione tra il consumo di edulcoranti ipocalorici e migliori comportamenti per una salute migliore.
  • Prof James Hill , Università del Colorado, discuterà le ultime ricerche su come piccole modifiche, ad esempio 100 calorie al giorno, possono fare la differenza quando si cerca di perdere peso.
  • Professoress Eeva Widström , Chief Dental Officer, Finlandia, discuterà i dolcificanti a basso contenuto calorico e il loro ruolo come buona alternativa allo zucchero quando si tenta di proteggere la salute orale.
  • Prof Anne Raben , Università di Copenhagen, farà una panoramica sul ruolo dei dolcificanti a basso contenuto calorico nel contesto di una dieta sana.
  • Professoress Hely Tuorila , Università di Helsinki, da un punto di vista sensoriale e psicologico valuterà se siamo programmati a cedere al nostro desiderio di alimenti dolci.
  • Prof Greg Whyte OBE , Liverpool John Moores University, ex pentatleta Olimpico discuterà diabete e come affrontarlo con l’attività fisica.

La conferenza sarà moderata da Jacki Davis , commentatrice e analista per gli affari dell’Unione europea. Per il programma completo della conferenza fare click qui.

Seguire @SweetenersAndU per le ultime notizie di conferenza. Tweet sullaconferenza: #ISAconf2014