Il parere EFSA conferma la fiducia nell’aspartame

Bruxelles 10 dicembre 2013: ISA accoglie con favore il parere dell’EFSA, pubblicato oggi, che ribadisce che l’aspartame è sicuro.1,2

Gli esperti scientifici dell’EFSA hanno accuratamente studiato ed esaminato tutti i dati disponibili sull’aspartame e i suoi di scissione, e hanno concluso che l’aspartame non pone alcun problema per la sicurezza dei consumatori.

Come evidenzia EFSA nel suo comunicato stampa , “ Gli esperti del gruppo ANS hanno considerato tutte le informazioni disponibili e, a seguito di un’analisi dettagliata, hanno concluso che l’attuale dose giornaliera ammissibile (DGA) di 40mg/kg di peso corporeo/giorno è protettiva per la popolazione generale”. L’EFSA sottolinea ulteriormente che, “il parere rende chiaro che i componenti dell’aspartame (fenilalanina, metanolo e acido aspartico) sono naturalmente presenti in altri alimenti (per esempio, il metanolo è trovato in frutta e nelle verdure) “.3

Il professore emerito Andrew Renwick, OBE, dall’Università di Southampton, che ha una lunga esperienza nella analisi scientifica degli edulcoranti ipocalorici, fornisce la seguente analisi: “ L’industria alimentare è un settore strettamente regolamentato. Il gruppo di esperti scientifici dell’EFSA sugli additivi e sulle fonti di nutrienti aggiunti agli alimenti è composto da esperti eccellenti di una vasta gamma di discipline che hanno analizzato e valutato tutti i dati disponibili. Si può essere sicuri che i dati esaminati siano i più aggiornati e che il parere dell’EFSA si basa su tutte le evidenze scientifiche esistenti. L’aspartame è un semplice composto di due aminoacidi e un gruppo metile, che si presentano naturalmente nella dieta e consumati in grandi quantità in altre normali fonti dietetiche. 

Secondo la normativa europea, l’EFSA è stata invitata dalla Commissione europea ad intraprendere una nuova valutazione di tutti gli additivi alimentari entro il 2020; la nuova valutazione dell’aspartame è parte di questo processo.

Le conclusioni sulla sicurezza dell’aspartame ne evidenziano la sicurezza da più di trent’anni. Le valutazioni condotte dal comitato congiunto di esperti sugli additivi alimentari della FAO (JECFA), l’OMS, la United States Food & amp; Drug Administration – e le autorità di regolamentazione di più di 100 paesi, compresi gli Stati membri dell’Unione europea – convergono tutte sulla sicurezza delll’aspartame è sicuro.

l’Aspartame è un ingrediente di ottimo sapore che può essere assunto da tutti coloro che amano il sapore dolce senza le calorie. I dolcificanti a basso contenuto calorico, come l’aspartame, possono aiutare ad affrontare l’obesità o gestire il peso. Inoltre, forniscono un’ottima scelta di cibi per i diabetici con il beneficio aggiunto di essere gentili con i denti.

ISA è un’organizzazione senza scopo di lucro che rappresenta produttori e consumatori di alimenti, bevande e dolcificanti a basso contenuto calorico. Il suo ruolo è quello di informare ed educare sulle evidenze nutrizionali e scientifiche più aggiornate sul ruolo e benefici dei dolcificanti a basso contenuto calorico e sui cibi e bevande che li contengono.

  1. European Food Safety Authority. Scientific Opinion on the re-evaluation of aspartame (E 951) as a food additive. EFSA J. 2013;11:3496. doi:10.2903/ j.efsa.2013.3496. https://www.efsa.europa.eu/en/efsajournal/pub/3496
  2. https://www.efsa.europa.eu/sites/default/files/corporate_publications/files/factsheetaspartame.pdf
  3. https://www.efsa.europa.eu/en/press/news/131210
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.