Parliamo di obesità e della gioia di un’alimentazione sana

L’ISA è orgogliosa di sostenere la Giornata Mondiale dell’Obesità 2024

Bruxelles, 4 marzo 2024: L’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) rinnova con piacere il suo sostegno alla Giornata Mondiale dell’Obesità che si celebra ogni anno per sensibilizzare sulle complessità dell’obesità e sull’azione collaborativa necessaria per affrontarla.

Si stima che entro il 2035, 1,9 miliardi di persone conviveranno con l’obesità a livello globale1. L’obesità è una porta d’accesso a molte malattie croniche, tra cui il diabete di tipo 2, le malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro, e può portare anche a problemi di salute mentale2. L’ISA invita tutte le parti interessate ad agire per affrontare il problema dell’obesità, lavorando insieme per creare ambienti sani e sostenibili in cui le persone possano vivere più a lungo e in modo più sano.

Con il tema della Giornata Mondiale dell’Obesità 2024 “Parliamo di obesità e…”, l’ISA ha sviluppato delle risorse per parlare di obesità e della gioia di un’alimentazione sana. Ogni settore ha un ruolo nella prevenzione e nella gestione dell’obesità e, sebbene nessun singolo atto possa risolvere la crisi dell’obesità da solo, i dolcificanti con poche/senza calorie possono contribuire a creare ambienti alimentari più sani.

Quest’anno l’ISA sta lanciando una serie di risorse online, sia per il pubblico che per gli operatori sanitari, sui dolcificanti con poche/senza calorie e su come mangiare in modo sano, tra cui:

Utilizzando dolcificanti con poche/senza calorie al posto dello zucchero nelle ricette casalinghe e sostituendo un alimento o una bevanda zuccherata con il suo equivalente con dolcificanti con poche/senza calorie, le persone possono ridurre l’assunzione di zuccheri e calorie, mantenendo il piacere del gusto dolce nell’ambito di una dieta sana3.

L’ISA è onorata di collaborare a questa campagna con rinomate organizzazioni che si occupano di obesità e salute, tra cui: ADEXO4, l’associazione per le persone affette da obesità in Portogallo; l’associazione brasiliana per il diabete (ANAD)5, l’Associazione Brasiliana degli Educatori del Diabete (ANBED)6 e la Federazione Brasiliana delle Organizzazioni del Diabete (FENAD)7.

Quest’anno, lavoriamo insieme per cambiare la prospettiva dell’obesità, ricordando a tutti che una dieta sana può essere gustosa!

Partecipa alla conversazione sulla Giornata Mondiale dell’Obesità 2024 utilizzando #ISA4WOD, #WorldObesityDay e #ObesityAnd.

Per ulteriori informazioni sui dolcificanti con poche/senza calorie, visita https://www.sweeteners.org/ o contatta la Segreteria dell’ISA facendo clic qui.

  1. World Obesity Federation & RTI International, 2022
  2. World Obesity Day 2024. Available at: https://www.worldobesityday.org/  (Accessed 13 February 2024)
  3. Ashwell M, Gibson S, Bellisle F, Buttriss J, Drewnowski A, Fantino M, et al. Expert consensus on low-calorie sweeteners: facts, research gaps and suggested actions. Nutr Res Rev. 2020;33(1):145-154
  4. Associação de Doentes Obesos e Ex-obesos de Portugal
  5. Associação Nacional de Atenção ao Diabetes
  6. Associação Nacional Brasileira de Educadores em Diabetes
  7. Federação Nacional de Associações e Entitades de Diabetes
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.