Lotta alla epidemia di obesità in Europa – ISA sostiene gli obiettivi della Giornata Europea dell’Obesità 2014

Bruxelles 18 maggio 2014: La giornata europea dell’obesità è un importante richiamo sull’epidemia di obesità e quali misure sono in atto per ridurla.

il numero di persone affette da obesità e malattie associate, come diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari, ipertensione è in proporzioni epidemiche in tutto il mondo. Oggi, l’obesità è una delle più gravi preoccupazioni di salute pubblica per i governi, e l’Europa non ne è immune. Più della metà (52%) della popolazione adulta nell’Unione europea è in sovrappeso o obesa secondo l’OCSE1 e se non fermata, la mortalità per queste malattie aumenterà a 8,6 milioni di decessi l’anno entro il 2015.2

il costo del trattamento dell’obesità e gli impatti collegati, tra cui la perdita di produttività da giorni di malattia è notevole. La salute è il secondo più grande settore di spesa dopo la previdenza sociale e, secondo i dati Eurostat 2011, la spesa sanitaria pubblica è pari al 15% della spesa totale, 78% della quali per malattie croniche.3

In questo contesto, l’associazione internazionale dei dolcificanti (ISA) supporta pienamente gli obiettivi della giornata europea dell’obesità e la sua missione di sensibilizzazione sull’obesità , evidenziando misure semplici ed efficaci quotidiane per aiutare a gestire l’eccesso di peso e i problemi correlati. ISA ritiene che gli edulcoranti ipocalorici hanno un ruolo chiave nel contribuire ad affrontare i problemi di sanità pubblica, e che gli alimenti in cui sono presenti hanno il vantaggio di fornire ai consumatori una vera scelta e consentano loro di ridurre il loro apporto calorico generale e migliorare la loro scelte dietetiche, pur non rinunciando al dolce.

Gli esperti che hanno parlato alla conferenza ISA nel mese di aprile hanno evidenziato, in modo inequivocabile, il ruolo e i vantaggi degli edulcoranti a basso contenuto calorico nell’affrontare le malattie del XXI secolo e gli stili di vita. “Abbiamo trovato che gli edulcoranti ipocalorici sono in realtà uno stimolo ad una dieta sana – i consumatori di edulcoranti ipocalorici seguono anche una dieta più sana e bilanciata e sono fisicamente più attivi “, ha aggiunto il professor Adam Drewnowski, leader di fama mondiale nella prevenzione e nel trattamento dell’obesità, dall’Università di Washington.

La buona notizia è che con la giusta educazione, l’obesità può essere affrontata con alcune semplici modifiche allo stile di vita, come l’esercizio fisico più regolare e facendo cambiamenti intelligenti, da scelte con più calorie a quelle con meno calorie, ogni giorno. Dando dolcezza senza calorie, le opzioni zuccherate a basso contenuto calorico possono dare un utile contributo per una dieta sana a calorie controllate.

  1. Regard sur la santé: surpoids et obésité chez les adultes. OECD iLibrary, 2012. http://www.oecd-ilibrary.org/sites/9789264183896-en/02/07/index.html?itemId=/content/chapter/9789264183896-26-en
  2. Ridurre il carico delle malattie croniche in europa con riferimento ai risultati sanitari diJoe Jimenez, CEO Novartis Speech- EU Chronic Health Summit- FrADIy, 4 April 2014
  3. Commissione Europea, DG Santé et consommateurs, présentation Michael Hübel, novembre 2013
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.