Sostituti non nutritivi e poche calorie per gli zuccheri alimentari: implicazioni cliniche per il trattamento dell’incidenza delle carie dentali e del sovrappeso/obesità

Autore(i): Roberts MW. and Wright TJ
Publication name: Int J Dent. 2012: 625701
Publication year: 2012

Abstract

Carie e l’obesità sono due condizioni comuni che colpiscono i bambini negli Stati Uniti e altri paesi sviluppati. La carie nei denti dei bambini con tendenza spesso sono associate alll’ingestione frequente di zuccheri fermentabili come saccarosio, fruttosio, glucosio e maltosio. L’apporto calorico aumentato associato di zuccheri e carboidrati, soprattutto se associato a inattività fisica, è stato evidenziato come fattore scatenante nell’obesità infantile. Fortunatamente, alternative non nutritive artificali e zuccheri naturali a basso/nullo contenuto di calorie sono state sviluppate al posto degli zuccheri fermentabili e si sono dimostrati come elemento di parziale risoluzione di problemi di salute. La consulenza dietatica è un’aggiunta importante all’educazione alla salute orale. Anche se ci sono solo cinque dolcificanti artificiali che sono stati approvati come additivi alimentari dalla Food and Drug Administration (FDA), ci sono altre cinque dolcificanti a basso/nulla contenuto calorico che hanno la designazione FDA GRAS (riconosciuto generalmente come sicuro). Dato l’impatto sulla salute degli zuccheri e altri carboidrati, i professionisti dentali dovrebbero essere informati dei dolcificanti a basso/nullo contenuto calorico disponibili sul mercato e i loro benefici e rischi potenziali. Professionisti della salute dentale devono essere proattivi per aiutare a identificare i pazienti a rischio di obesità e fornire consulenza e comunicazione quando appropriato.

Sintesi

I professionisti di sanità orale

sono spesso chiamati a fornire consulenza sull’importanza della dieta e il ruolo degli zuccheri e dolcificanti a basso contenuto calorico nel controllo del peso e della formazione di carie. Come tali, devono avere familiarità con alternative allo zucchero e sostituire i tipi di prodotti alimentari che sono disponibili con prodotti a basso/nullo apporto calorico, agenti dolcificanti non cariogeni.

Sebbene i dolcificanti non nutritivi non promuovano la carie dentale, un programma per prevenire la carie e promuovere la salute orale deve includere anche le abitudini di igiene orale, cura professionale dentale normale e l’esposizione al fluoro.

Vedi tutto il documento

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.