Il sucralosio è sicuro

Dichiarazione dell’ISA in risposta ad un nuovo studio di Schiffman et al.

Bruxelles, 2 giugno 2023: In risposta ad un nuovo studio di Schiffman et al.1, l’Associazione Internazionale Dolcificanti (ISA) sottolinea la sicurezza del sucralosio, un dolcificante con poche/senza calorie.

La sicurezza del sucralosio è stata più volte confermata da organismi di regolamentazione e sicurezza alimentare a livello mondiale, tra cui l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA)2 e la Food & Drug Administration statunitense (FDA)3. Il sucralosio è stato sottoposto ad uno dei più ampi e approfonditi programmi di test condotti sugli additivi alimentari nella storia, che ha portato al consenso sulla sua sicurezza da parte della comunità scientifica e normativa mondiale.

Questa pubblicazione nello specifico si concentra sui test relativi al sucralosio-6-acetato. Si tratta di un’impurezza di minore entità che si può formare durante la produzione del sucralosio, i cui livelli sono rigorosamente controllati da solidi processi di produzione e limitati dalle specifiche normative stabilite per il sucralosio.

Il sucralosio, come tutti gli altri dolcificanti con poche/senza calorie, svolge un ruolo importante nell’offrire ai consumatori la possibilità di scegliere tra opzioni dal sapore dolce con poche o senza calorie. Nell’ambito di una dieta equilibrata, i dolcificanti con poche/senza calorie possono essere uno strumento utile per ridurre l’assunzione di zuccheri e calorie, nonché per gestire i livelli di glucosio nel sangue4 e ridurre il rischio di carie dentali5.

  1. Schiffman S S, Scholl E H, Furey T S, et al. Toxicological and pharmacokinetic properties of sucralose-6-acetate and its parent sucralose: in vitro screening assays, Journal of Toxicology and Environmental Health, Part B, https://doi.org/10.1080/10937404.2023.2213903
  2. http://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/sweeteners
  3. https://www.fda.gov/food/food-additives-petitions/high-intensity-sweeteners
  4. Diabetes UK. The use of low or no calorie sweeteners. Position Statement (Updated December 2018). Available at: https://www.diabetes.org.uk/professionals/position-statements-reports/food-nutrition-lifestyle/use-of-low-or-no-calorie-sweetners
  5. EFSA Scientific opinion on the substantiation of health claims related to intense sweeteners. EFSA 2011 Journal 9(6): 2229, and 9(4): 2076

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.

Cookie di terze parti

Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.