ISA sostiene la Giornata Europea dell’Obesità 2017 in collaborazione con il CNAO CNAO
Problema complesso e dalle mille sfaccettature, l’obesità può essre affrontata solo quando tutti gli attori si uniscono per ‘affrontare insieme l’obesità‘. Nel suo continuo impegno a sostegno di iniziative per affrontare l’epidemia di obesità, l’ISA si unisce al Collectif National des Associations d’ObŠses (CNAO – associazione francese per i pazienti obesi) a sostegno della European Obesity Day il 20 maggio, con lo sviluppo di duevideo animati dedicati per sensibilizzare sull’emergere di questo problema di salute pubblica.
L’obesità è ancora in aumento a causa di una combinazione di grande assunzione calorica e comportamento sedentario che porta a quello che è definito squilibrio energetico. Quando si deve affrontare l’obesità piccoli passi verso un peso normale è il corretto modo di procedere La prevenzione resta il metodo più efficace di trattamento, e strategia essenziale per evitare di guadagnare peso è quella di seguire una dieta generale salutare e bilanciata ed essere fisicamente attivi per tutto il giorno.
Ulteriori informazioni sucome seguire una dieta salutare ed uno stile di vita sano con il primo video animato ISA a sostegno della giornata Europea dell’Obesità:
Per scoprire perché è importante seguire uno stile di vita e una dieta sani godendo comunque del piacere del cibo, vedere il secondo video ISA a sostegno della Giornata Europea dell’Obesità:
Non perdere l’infografica sviluppara in questa occasione e in linea con ogni video animato e i messaggi a sostegno della Giornata Europea dell’Obesità. Fare click qui per scaricare l’infografica relativa al primo video animato, e fare click qui per l’infografica relativa al secondo video animato.
Dolcificanti ipocalorici: hanno un ruolo nella prevenzione e nella gestione dell’obesità?
Cambiamenti intelligenti, sostituendo cibi e bevande con zucchero con i loro equivalenti ipocalorici può aiutare a ridurre l’assunzione generale di zucchero e calorie mantenendo il gusto dolce desiderato nella dieta, permettendo così a chi cerca di gestire il peso di avere il piacere di mangiare e bere i loro prodotti dolci preferiti.
Una serie solida di prove conferma che, quando usati al posto dello zucchero e nel contesto di una dieta bilanciata a bassa energia, .
Le ultime scoperte sugli effetti dei dolcificanti ipocalorici sull’assunzione di energia, sui comportamenti alimentari e sulla gestione del peso e sugli aspetti psicologici del loro usosaranno discussi da esperti di fama mondiale al simposio ISA a Porto, nel contesto del 24° Congresso Europeo sull’Obesità, dal 17th al 20th May 2017 e organizzato dalla European Association for the Study of Obesity (EASO). Per ulteriori informazioni sul simposio ISA e sui relatori e sintesi degli interventi consultare la pagina dedicata sul sito ISA qui.